Articoli taggati con #libertà d’espressione

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Il martedì di Capaneo – Al Salone del Libro gli antifascisti da una parte, la libertà d’espressione dall’altra

Giovedì scorso, in prima serata, il Tg2 diretto da Gennaro Sangiuliano mi ha quasi riconciliato con l’informazione televisiva. Mi è capitato, qualche volta, di vedere Otto e mezzo (La7) di Lilli Gruber o Visionari di Corrado Augias (Rai3) e mi sono profondamente vergognato di una political culture che non è arrivata neppure allo stadio delle […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Non solo neofascisti: l’istinto censorio di Raimo e compagni è scattato anche su alcuni nomi della cultura conservatrice

Sul Salone del Libro di Torino si sono spesi fiumi di inchiostro. Quel che è stato sottovalutato, però, è che la tentazione censoria non si è sviluppata solo nei confronti della casa editrice Altaforte ma anche nei confronti di altri giornalisti non progressisti. Rileggendo il post di Cristian Raimo apparso su Facebook, e poi rimosso, nel novero delle persone sgradite erano apparsi anche i nomi di Francesco Giubilei, Francesco Borgonovo e Alessandro Giuli. La loro colpa? Essere neofascisti e sostenere […]

nicolaporro.it
5k Visualizzazioni

The Spring of Our Discontent: the Case for Scruton

Last November his fiercest opponents tried and failed to remove him from his role as the chairman of the UK Government’s Building Better Building Beautiful Commission. But they succeeded last Thursday under false pretenses. What happened is well known and can be summarized as follow. Sir Roger gave an interview to the New Statesman. George Eaton, […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

La trappola tesa a Scruton dalla polizia del pensiero unico politicamente corretto: una minaccia per la libertà d’espressione

È solo l’ultimo in ordine di tempo a finire nella rete da caccia alle streghe che coinvolge politici, scienziati, studiosi, accademici e personaggi pubblici “inquisiti” per le loro posizioni ritenute offensive e fuori luogo, obsolete e degradanti, ma non per questo il fatto desta meno scalpore – e preoccupazione per una tendenza inquisitoria che non […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Il pericolo della censura sui social media: una “Stasi” del pensiero unico da contrastare

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un articolo di Syra Rocchi, di recente censurata da Facebook, per approfondire il ragionamento avviato da Guido Bedarida riguardo la censura sui social media. La censura delle opinioni e dei fatti che Facebook esercita sui suoi utenti deve essere combattuta senza mezzi termini in quanto solo una delle modalità di avversione […]

nicolaporro.it
5k Visualizzazioni

Facebook e censura, un binomio ormai indissolubile?

Vi ricordate solo quindici anni fa, quando Facebook non esisteva? Mancava spesso (persino nelle democrazie) una tribuna pubblica aperta, mancava nel grande mare di Internet, un luogo di incontro virtuale dal quale lanciare messaggi o gridare ingiustizie, dal quale manifestare scontento e frustrazione. Poi, lentamente, la tecnologia, il corso delle cose, lo sviluppo di una […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Il pericolo per la libertà? Viene dalle università occidentali

C’è un luogo in cui la libertà di parola e di pensiero è più minacciata: l’Università. Non stiamo parlando della Turchia, dell’Iran o della Cina. Erdogan, gli ayatollah e i dirigenti del Pc (che starebbe per Partito comunista) non fanno che applicare i vecchi canoni: nelle università non si può criticare il potere politico e […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

Steve Bannon a Oxford: se la libertà d’espressione è in pericolo nei più prestigiosi atenei occidentali

Sabato scorso, Steve Bannon, personaggio controverso in quanto ritenuto eminenza grigia del trumpismo sia in America che all’estero, è stato invitato a parlare alla prestigiosa Oxford Union dell’Università di Oxford. Come tanti studenti di Oxford, mi sono recato sul posto con lo scopo di partecipare all’evento, un po’ per sentire le sue opinioni politiche in […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Stampa, media e democrazia: fuori i sepolcri imbiancati dal campo di battaglia

Questa volta Dibba ha proprio esagerato. Non può chiamare i giornalisti, “puttane”. È offensivo. Le prostitute, infatti, una loro onorabilità ce l’hanno. Si scherza. Non sono giornalista ma scrivo sui quotidiani, e quasi sempre in termini critici verso i grillini. Per di più, professore universitario, appartengo a una categoria in genere poco amata dai 5 […]

nicolaporro.it
4.1k Visualizzazioni

La sinistra americana intollerante e razzista, non gli elettori di Trump

Razzisti, misogini, simpatizzanti nazisti e sempliciotti ignoranti. Così, come il coro di una tragedia greca, 63 milioni di americani che hanno votato per Trump vengono continuamente descritti da media e Dems, nonché da NeverTrumpers, elitisti vari e, non occorre neanche dirlo, elitist wannabes – categoria, quest’ultima, che ha spopolato anche al di qua dell’oceano, e […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Nozze gay: la Corte Suprema Usa infiamma la corsa verso le elezioni di medio termine

La Corte Suprema degli Stati Uniti si è pronunciata lunedì su uno dei casi più attesi dell’anno, esprimendosi a favore di un pasticcere del Colorado che, nel 2012, si era rifiutato, per motivi religiosi, di realizzare la torta nuziale per una coppia gay. Nell’opinione di maggioranza, redatta dal giudice Kennedy, la Corte ha ricordato che, […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE