Articoli taggati con #libertà d’espressione

6.7k Visualizzazioni

Musk e “fasciosfera” comodi alibi per i danni dell’immigrazione di massa

Se non è Putin, è Musk. Se non è la propaganda russa, sono le fake news libere di correre su X. E, ovviamente, l’immancabile estrema o “ultradestra”. Alibi buoni per ogni occasione a cui ricorrono governi, politici e media la cui narrazione entra in crisi assediata dalla realtà. Addirittura, come in questo caso, un singolo […]

7.2k Visualizzazioni

X sotto attacco Ue. E Musk rivela: ci chiedono di censurare

Elon Musk non ci sta e contrattacca. Ieri i commissari europei al mercato interno Thierry Breton e alla concorrenza Margrethe Vestager sono tornati a prendere di mira X, l’ex Twitter ora di proprietà di Musk. La Commissione ha formulato la sua accusa: la piattaforma social non è conforme in aree chiave al Digital services act […]

5.8k Visualizzazioni

Tutte le “gaffe” di Papa Bergoglio: solo un gran dislessico?

Scriviamo ora quello che non scriveremmo il giorno della sua morte, quando in ossequio a un rito antico del silenzio di fronte a situazioni umane complicate sarà più bello tacere. Jorge Mario Bergoglio è stato una figura divisiva fuori della chiesa e forse ancor più all’interno della chiesa cattolica: per alcuni un buon pastore innovatore, […]

4.9k Visualizzazioni

The World Upside-Down/1: If Gender Ideology Becomes Mainstream

VERSIONE IN ITALIANO “Fires will be kindled to testify that two and two make four. Swords will be drawn to prove that leaves are green in summer.” Gilbert K. Chesterton‘s famous aphorism describes perfectly our upside-down world, where the Leaning Tower of Pisa is straight and everything else is crooked. A reality where madness has […]

5.4k Visualizzazioni

È la libertà di stampa, bellezza: informazione e responsabilità

I giornalisti Rai che si fermano per lo sciopero proclamato dal sindacato Usigrai, che segnale è? Una protesta contro la cosiddetta – erroneamente – “legge bavaglio”. L’Italia scende al 46mo posto nell’Indice della libertà di stampa, perdendo 5 posizioni. Tra “i governi” che “non riescono a proteggere il giornalismo” viene menzionato anche quello di Giorgia […]

6.5k Visualizzazioni

La sfida dell’immigrazione incontrollata alla “società aperta”

Penso sia lecito chiedersi cosa direbbe Karl Popper circa la sfida che l’immigrazione incontrollata pone al suo celebre concetto di “società aperta”. Quest’ultimo, com’è noto, è fondato in modo addirittura essenziale sul principio di tolleranza, e per due buoni motivi. Fallibilità della conoscenza In primo luogo la nostra conoscenza è sempre fallibile, e ciò significa […]

7k Visualizzazioni

L’assist di Mattarella alle piazze pro-Hamas, tutt’altro che pacifiche

Una nota del tutto irrituale, quella di ieri del presidente della Repubblica. Se non altro perché non è la prima volta che dei “ragazzi” si sono presi delle manganellate dalla polizia. Per citare solo un esempio piuttosto recente, se le sono prese anche gli studenti dell’Università La Sapienza che tentarono di impedire che si tenesse […]

5k Visualizzazioni

I contribuenti non pagano il Festival per farsi ammaestrare da Ghali

Confesso di non aver visto il Festival di Sanremo, non mi sento, dunque, di esprimere alcun giudizio sul livello qualitativo della kermesse, se non con riguardo al commento sfuggito a Ghali, dopo aver eseguito la sua suggestiva canzone, per quella frase dal sen fuggitagli di “stop al genocidio”; neppure in sé e per sé per […]

9.8k Visualizzazioni

Il mondo al contrario degli orfani della dittatura sanitaria

Calate le temperature e ridimensionato un po’ il catastrofismo climatico, siamo di nuovo alle prese con l’allarmismo sul Covid. È stato sufficiente che i principali quotidiani e i telegiornali abbiano enfatizzato l’aumento dei contagi e subito si è rimessa in moto la giostra. Più che di un riflesso pavloviano, si tratta di una strategia ormai […]

6.7k Visualizzazioni

Chi cerca di imbavagliare X/Twitter: Musk contro la potentissima ADL

Quando Elon Musk ha preso in mano Twitter, ribattezzandolo X, e varato il nuovo corso pro-libera espressione, era prevedibile che ci sarebbe stata una reazione da parte di quanti ai quali il vecchio Twitter censorio stava benissimo. Musk ha sempre affermato che sotto la sua guida X sarebbe stata una piattaforma “per tutti”, e che […]

8.6k Visualizzazioni

Alla radice della cultura woke c’è l’attacco alla civiltà della ragione

Nel mio articolo del 20 giugno scorso, parlando del dibattito sulla maternità surrogata avevo affermato che la posizione favorevole al fatto che una persona (di solito ricca) possa affittare il corpo di un’altra (di solito povera) per fabbricarsi un figlio su commissione, è specchio di una modifica radicale dei valori fondamentali sui quali da secoli […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE