Articoli taggati con #libertà d’espressione

6.2k Visualizzazioni

La smania di dare fiato alle trombe (e ai tromboni)

Ok, siamo d’accordo: tutti hanno il diritto di esprimere le proprie opinioni, con ogni mezzo. Lo garantisce la Costituzione. Ogni forma di preventiva autorizzazione statale, di “nihil obstat” alla pubblicazione, di regolamentazione degli argomenti sui quali si possa esprimere una valutazione personale sarebbe uno sfregio per lo Stato liberale e democratico. Dopo aver sfondato l’ennesima […]

6.8k Visualizzazioni

Digital Service Act, ennesima conferma del volto autoritario di Bruxelles

In un’estate scivolata via tra discorsi frivoli, cronaca rosa e improbabili protagonisti, non ha trovato il giusto spazio una faccenda tremendamente seria: il Digital Services Act (DSA) europeo appena entrato in vigore per le principali piattaforme web e che sarà esteso pure ai siti internet dal prossimo febbraio. Su Atlantico Quotidiano, eravamo stati tra i […]

12.1k Visualizzazioni

Il caso di Jaiden: espulso dall’aula per una bandiera libertaria sullo zaino

È dimostrato: i liberal, se fossero vissuti ai tempi della Rivoluzione americana, sarebbero stati dalla parte degli inglesi. In una scuola del Colorado, la Vanguard School, un ragazzino di 12 anni chiamato Jaiden è stato espulso dall’aula perché sul suo zaino aveva diverse pezze, fra cui quella della Gadsden Flag, bandiera icona della Rivoluzione, gialla […]

11.4k Visualizzazioni

Il successo del libro di Vannacci? La pazienza è finita

È evidente a chiunque abbia occhi per vedere e orecchie per ascoltare: le frasi scritte dal generale Vannacci in un suo libro autoprodotto (“Il mondo al contrario”) e ribadite con nonchalance in diretta tv rasentano il grottesco. Ed è altrettanto evidente che chi indossa un’uniforme (o un toga, non dimentichiamolo) debba agire nell’interesse dell’intera nazione, dunque anche […]

7.1k Visualizzazioni

Cronache dalla “Terra dei sottomessi e casa dei pavidi”

L’ironia oggi è che gli americani continuano a vantarsi della loro terra di libertà, ma non possono raccontare una barzelletta, dipingersi la faccia, fischiare a una bella ragazza o persino adorare un antenato senza perdere la carriera e il sostentamento. La tirannia del pc regna sovrana; i media, Hollywood, Big Tech e il mondo accademico […]

5k Visualizzazioni

Pericolo de-banking: la guerra di Farage contro le banche woke

Una vicenda che è passata in sordina nei notiziari italiani, ma che sta infuocando l’opinione pubblica del Regno Unito, è stata la chiusura dei conti correnti di Nigel Farage, ex leader dell’Ukip e del Brexit Party. Cosa è accaduto a Farage Il padre del movimento referendario pro-Brexit ha denunciato la ceo del colosso bancario NatWest, […]

5.3k Visualizzazioni

L’individuo e le sue libertà non svaniscono con l’incarico pubblico

Sarà l’eccessiva sensibilità di chi crede davvero nella libertà di manifestazione del pensiero come fondamento essenziale del vivere civile, ma credo di potere affermare che viviamo tempi difficili per chi abbia a cuore il diritto di parlare, criticare e dissentire. Il portavoce della Regione Lazio, Marcello De Angelis, ha espresso la sua opinione circa la […]

6.3k Visualizzazioni

Su Bologna dubbi legittimi, no al pensiero unico e ai ricatti della sinistra

L’ennesima levata di scudi stavolta riguarda le opinioni di Marcello De Angelis sulla strage di Bologna. L’opposizione non perde tempo ancora una volta a puntare il dito contro gli esponenti delle forze politiche al governo. Al punto che nelle pause tra un’accusa e l’altra pare trattenga il respiro, per poi sfogarsi chiedendo le dimissioni di […]

9.2k Visualizzazioni

L’inquietante caso Farage: ecco perché deve spaventarci

Il “caso Farage”, l’ex eurodeputato britannico che si è visto bloccare i suoi conti corrente per “ragioni etiche”, e i rischi della deriva illiberale in corso in Occidente. Ne abbiamo parlato con Carlo Lottieri, professore di filosofia del diritto a Verona e filosofia delle scienze sociali alla Facoltà di Teologia di Lugano, collaboratore di diversi think […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Nasce Threads, sfida di Zuckerberg a Musk. Blocco preventivo in Europa

È la notizia del giorno. Meta ha lanciato Threads (threads.net), il competitor/clone di Twitter che parte con un vantaggio competitivo immediato rispetto a Mastodon e Bluesky: i contatti di Instagram sono immediatamente disponibili anche in Threads. Dovrebbe esserci grande soddisfazione da parte dei tanti che ritenevano pericolosa la piega presa da Twitter a seguito della […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE