Articoli taggati con #libertà d’espressione

6.7k Visualizzazioni

Michela Murgia e i “suoi” trent’anni di “fascismo a piccoli passi”

Fascismo. Un periodo storico e politico indubbiamente da ricordare con accezione negativa. Un periodo, il Ventennio, seppur connotato da qualche “buona azione” per l’Italia, che ha comportato una dittatura che ha segnato il popolo italiano. Un termine, “fascismo”, sdoganato e alquanto abusato per definire ogni azione che, a detta di certa compagine politica, tenda a […]

nicolaporro.it
9.7k Visualizzazioni

“La tirannia dell’emergenza”: ecco come stiamo perdendo la libertà

Dei rischi che corre la nostra libertà individuale da uno stato d’eccezione permanente si occupa un libro uscito di recente, “La tirannia dell’emergenza” (Liberilibri). Ne abbiamo parlato con l’autore, Andrea Venanzoni, giurista e saggista. Emergenza strutturale TOMMASO ALESSANDRO DE FILIPPO: Perché questo libro, “La tirannia dell’emergenza”? ANDREA VENANZONI: Il libro origina da una constatazione in […]

nicolaporro.it
11.9k Visualizzazioni

Green Pass perpetuo, da Ue e Oms ipoteca sulle libertà individuali

Scriveva Baudelaire che all’inferno si scende a piccoli passi. In effetti, nell’ultimo triennio, il processo di trasformazione delle nostre democrazie ha subito una decisa accelerazione. Le azioni di contrasto al virus venuto dalla Cina hanno indotto i governi occidentali a scelte impensabili, assai discutibili e poco rispettose dei diritti e delle libertà individuali. I rischi […]

nicolaporro.it
6.5k Visualizzazioni

Come siamo passati dalla tolleranza alla “libertà” di censurare il prossimo

Con il professor Marco Bassani, ordinario di Storia delle dottrine politiche all’Università di Milano, vogliamo parlare del suo nuovo saggio, “Tolleranza” (Liberilibri), che ha il pregio di illuminare un lato oscuro di un concetto dato troppo per scontato. Fine della tolleranza TOMMASO ALESSANDRO DE FILIPPO: Prof. Bassani, perché un nuovo libro per parlare del concetto […]

nicolaporro.it
5.3k Visualizzazioni

L’oscurantismo culturale dilagante in Occidente

Il mix di “politically correct”, “wokismo” e “cancel culture” si sta man mano trasformando in un cancro che rischia di divorare non solo le università anglo-americane, ma anche le società delle due nazioni leader dell’Occidente. I lettori potrebbero pensare che chi scrive stia esagerando, ma purtroppo non è così. Lo dimostrano, tanto per iniziare, alcuni […]

nicolaporro.it
7k Visualizzazioni

CNews: la Fox News di Francia ostracizzata e minacciata di chiusura

È lecito usare l’espressione “woke” in televisione? O affermare che “profughi ucraini non pongono alla Francia gli stessi problemi posti da alcuni di quelli africani”? È accettabile che nella patria della “liberté”, venga ritirata la licenza ad una tv in quanto di destra? In un interessante servizio, la BBC racconta la storia del canale numero 16 […]

10.1k Visualizzazioni

Escalation contro le nostre libertà. Ma siamo soli, il governo si defila

C’è qualcosa che davvero non torna. Siamo governati da un governo di destra, che per di più molti definiscono fascista, autoritario, reazionario, eppure le nostre libertà non sono mai state così fragili, così compromesse e regolarmente da sinistra. Censura e intimidazioni Alle rassegne letterarie i ministri di destra vengono aggrediti, insolentiti, impediti di parlare e […]

5.5k Visualizzazioni

I campioni dei “diritti” rivelano il loro vero volto: illiberale e antidemocratico

“Nulla è peggio del fascismo degli antifascisti”, giusto per scomodare Pierpaolo Pasolini. Non trovo migliore esternazione per quanto accaduto al ministro Eugenia Roccella all’inizio della presentazione del suo libro, interrotta da un centinaio di disturbatori che hanno iniziato ad urlare in modo assordante, impedendole letteralmente di parlare. Sono esponenti (così si auto-identificano) di Non una […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE