Articoli taggati con #libia

5.9k Visualizzazioni

Ecco la “dottrina Trump”, versione unilaterale di un’America riluttante

È vero che viviamo in un’epoca dove tutto diventa spettacolo, ma trascurando questa sorta di “bolla di sapone” mediatica, che esagera e travisa atteggiamenti certo non convenzionali del presidente Donald Trump, forse conviene cercare di comprendere, alla luce della storia, la sostanza dei principi che ispirano la politica estera americana, da sempre un misto di […]

8.7k Visualizzazioni

Ci risiamo, Meloni e ministri indagati: è ora di togliersi i guanti bianchi

Ci risiamo. Un’altra iniziativa giudiziaria lunare, dopo quella che ha portato a processare un ministro, l’allora ministro dell’interno Matteo Salvini, per il caso Open Arms. Questa volta a ricevere un avviso di garanzia, per favoreggiamento e peculato, è addirittura il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. E insieme a lei due ministri, il ministro della giustizia […]

5.3k Visualizzazioni

Quell’utile cinismo dietro il caso Almasri

La recente notizia della scarcerazione di Almasri e il conseguente rimpatrio con tanto di volo di Stato, hanno infervorito gli animi dell’opposizione. La sinistra, infatti, come sappiamo, è da sempre incline al pugno duro nei confronti dei trafficanti di esseri umani, perdonate il sarcasmo, e giustamente, non ammette tiepidezza nei confronti di un alto rappresentante […]

5.9k Visualizzazioni

Così l’eurolirismo ci ha fatto perdere di vista l’interesse nazionale

Leggendo le pagine “Il XX secolo non è finito. Transizioni e ambiguità” (Rubbettino) dell’ambasciatore Sergio Vento, ci si confronta con uno studio sistemico dell’epoca VUCA (caratterizzata da volatilità, incertezza, complessità e ambiguità) riletta attraverso le lenti di un sano e pragmatico realismo internazionale. Un testo che si presenta come una sorta di “controstoria della politica […]

5.4k Visualizzazioni

Cosa vuole Macron? Guarda all’Ucraina o in casa propria?

La totalità dei Paesi della Nato, tra cui Stati Uniti, Italia, Germania e Regno Unito, hanno escluso lo schieramento di truppe di terra in Ucraina, dopo che il presidente francese Emmanuel Macron ha sorprendentemente affermato che “nulla dovrebbe essere escluso”. L’uscita di Macron In sintesi, lunedì sera Macron ha dichiarato in una conferenza stampa: “Non […]

nicolaporro.it
5.6k Visualizzazioni

Da Pratica di Mare al terribile 2011: la politica estera di Berlusconi

Come tutta l’avventura umana e politica di Silvio Berlusconi, anche la sua visione di politica estera si presta a diverse letture e non è priva di complessità e contraddizioni. Ne abbiamo parlato con Alessandro Ricci, ricercatore di geografia politica all’Università di Bergamo e tra i coordinatori del centro studi Geopolitica.info. Atlantismo ed europeismo FEDERICO PUNZI: […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE