Articoli taggati con #libro

4.4k Visualizzazioni

Il fuoco invisibile (Daniele Rielli)

I lettori della nostra rubrichetta liberale sanno che in questo periodo dell’anno devono fare i conti con la lettura dei libri candidati al premio Strega. Una dozzina di libri che in genere sottopongono a un certo affaticamento chi li legge. Nulla in confronto alla frustrazione di chi invece li compra. Ovviamente ci sono delle lodevoli […]

6.5k Visualizzazioni

Il Salario Minimo non vi salverà (Savino Balzano)

È interessante come una critica al salario minimo per legge, una delle battaglie della sinistra riproposta dal Pd e dai grillini anche a queste elezioni europee, susciti feroci critiche anche a sinistra. Savino Balzano, ne Il Salario Minimo non vi salverà (Fazi Editori), una storia da sindacalista, un figlio ideale di Di Vittorio, nelle cui […]

10.2k Visualizzazioni

E se avessi ragione tu? (Francesca Immacolata Chaouqui)

E se avessi ragione tu? – La vita, la politica, il giornalismo, i segreti di Maria Giovanna Maglie offre un ritratto inedito di Maria Giovanna Maglie. Scritta dalla sua amica Francesca Immacolata Chaouqui, che le è stata accanto fino alla fine, la biografia si concentra sugli ultimi anni di vita della Maglie, una figura per […]

3.9k Visualizzazioni

C’era una volta un ponte (Stefano Lucchini e Giovanna Pimpinella)

È un libro delizioso che si compone di varie strutture. Quella storica, quella pittorica e quella noir. Da una parte il saggio C’era una volte il ponte di Stefano Lucchini e Giovanna Pimpinella che propone la ricostruzione della vera storia di un ponte che non c’è più e dei quadri che ce ne restituiscono la […]

5.6k Visualizzazioni

I miei eroi (Pierluigi Battista)

Pierluigi Battista ha scritto un libro bellissimo. Si intitola I miei eroi. Hannah Arendt, Albert Camus e George Orwell. È un testo pieno di passione e di racconto. Non si tratta di tre piatte biografie. Anzi la storia dei suoi eroi sono in realtà una scusa: il sottotesto è l’approccio non convenzionale d Battista alle […]

4.6k Visualizzazioni

Capitalismo Woke (Carl Rodhes)

Anche il capitalismo sta diventando politicamente corretto. Non c’è grande battaglia progressista, dalla diversity alla sostenibilità, che non sia in cima all’agenda delle aziende, soprattutto quelle di maggiori dimensioni. Carl Rodhes ne ha scritto un libro intitolato proprio Capitalismo Woke (Fazi). Diciamolo subito, il professore australiano non fa parte dei nostri: non è certo un […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE