Articoli taggati con #libro

7.7k Visualizzazioni

Medicina “insolita” per non medici (Giorgio Dobrilla)

È questo il terzo volume della fortunata serie che Giorgio Dobrilla, con pazienza e competenza, ha dedicato ai propri pazienti cioè, presumibilmente, a non laureati in Medicina. Questa volta l’Autore, ormai ospite assiduo di questa rubrica, si avvale della collaborazione di Alessandro Cimino, giovane laureando in informatica ed esperto in ricerche bibliografiche. E, come già […]

4.3k Visualizzazioni

L’ingranaggio del potere (Lorenzo Castellani)

Le democrazie mostrano sempre di più i tratti aristocratici della tecnocrazia. In nome della competenza e della scienza un gran numero di corpi tecnocratici si appropria delle decisioni pubbliche con la complicità di una classe politica pavida e irresponsabile. Nuove burocrazie, task forces, comitati e magistrature, nazionali e sovranazionali, regolano e dirigono la vita dei […]

nicolaporro.it
9.8k Visualizzazioni

I 4 vizi degli intellò smontati da Capezzone

Bisogna essere grati a Daniele Capezzone, firma di punta di questa pagina, per il suo ultimo libro, che mi auguro possa essere letto da quante più persone possibili, anche e soprattutto da chi ha idee diverse, o addirittura opposte, alle sue. Perché leggere Likecrazia  Per tanti motivi, ma, ai miei occhi, per uno soprattutto: Capezzone […]

nicolaporro.it
16.1k Visualizzazioni

Stai con Porro? Niente sala convegni

L’applicazione delle regole a seconda delle simpatie politiche non è certo una novità per la sinistra italiana ma quello che è accaduto a Mestre ha dell’incredibile. Qualche mese fa l’associazione culturale Nazione Futura, nella persona di Marco Mestriner, ha richiesto l’utilizzo degli spazi del museo M9 per la presentazione dell’ultimo libro di Nicola Porro Le tasse […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE