Articoli taggati con #lockdown

nicolaporro.it
9.7k Visualizzazioni

“La tirannia dell’emergenza”: ecco come stiamo perdendo la libertà

Dei rischi che corre la nostra libertà individuale da uno stato d’eccezione permanente si occupa un libro uscito di recente, “La tirannia dell’emergenza” (Liberilibri). Ne abbiamo parlato con l’autore, Andrea Venanzoni, giurista e saggista. Emergenza strutturale TOMMASO ALESSANDRO DE FILIPPO: Perché questo libro, “La tirannia dell’emergenza”? ANDREA VENANZONI: Il libro origina da una constatazione in […]

nicolaporro.it
11.9k Visualizzazioni

Green Pass perpetuo, da Ue e Oms ipoteca sulle libertà individuali

Scriveva Baudelaire che all’inferno si scende a piccoli passi. In effetti, nell’ultimo triennio, il processo di trasformazione delle nostre democrazie ha subito una decisa accelerazione. Le azioni di contrasto al virus venuto dalla Cina hanno indotto i governi occidentali a scelte impensabili, assai discutibili e poco rispettose dei diritti e delle libertà individuali. I rischi […]

nicolaporro.it
7.5k Visualizzazioni

Il pericoloso globalismo sanitario di Tedros e l’assuefazione dei governi

“C’è la minaccia di un altro virus con potenziale ancora più mortale del Covid”. Sembra il trailer di un film dell’orrore ma è l’avviso lanciato da Tedros Adhanom Ghebreyeus, direttore dell’Oms, nel corso dell’assemblea mondiale dell’organizzazione che si sta tenendo a Ginevra. Cessione di sovranità all’Oms Lo stesso direttore che, all’inizio di maggio, aveva annunciato […]

10.1k Visualizzazioni

Escalation contro le nostre libertà. Ma siamo soli, il governo si defila

C’è qualcosa che davvero non torna. Siamo governati da un governo di destra, che per di più molti definiscono fascista, autoritario, reazionario, eppure le nostre libertà non sono mai state così fragili, così compromesse e regolarmente da sinistra. Censura e intimidazioni Alle rassegne letterarie i ministri di destra vengono aggrediti, insolentiti, impediti di parlare e […]

nicolaporro.it
6k Visualizzazioni

Le responsabilità di Bonaccini-Schlein a giudizio nelle urne, non nei tribunali

Ai lettori chiediamo un piccolo sforzo: distogliete per un momento l’attenzione dalle esondazioni in Emilia-Romagna e nelle Marche, che ad oggi hanno mietuto 14 vittime (speriamo di sbagliare, ma temiamo che il bilancio sia destinato a salire). Chiudete gli occhi e tornate con la mente al primo lockdown di marzo-aprile 2020: un virus misterioso per il quale […]

nicolaporro.it
7.2k Visualizzazioni

Covid, perché “pacificazione” non può significare rimozione

Adesso che l’Oms ha decretato la fine dell’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 si avverte la voglia dei più di voltare pagina, di mettersi alle spalle questi anni tremendi e di mandare in soffitta ogni residua discussione. Per la verità, lo stesso direttore generale dell’Organizzazione mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha affermato in maniera apocalittica […]

nicolaporro.it
6.2k Visualizzazioni

Fine pandemia, ma non può significare congiura del silenzio sulla gestione

Oltre ai disastri sul piano politico e sanitario, la gestione dell’epidemia ha provocato delle indubbie conseguenze negative su quello delle relazioni umane. Seppur con ritardo, anche questo aspetto sta emergendo nella rilettura critica degli ultimi tre anni. Sacrificati lo studio e le relazioni Infatti, qualche giorno fa sul Corriere della Sera, il filosofo Maurizio Ferraris […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Commissione Covid sulla strada giusta, occhio al boicottaggio dell’ultimo miglio

Finalmente è stato mosso un passo importante sul fronte della Commissione d’inchiesta sulla gestione sanitaria dell’ultimo triennio. Il perimetro d’azione disegnato dalla Commissione affari sociali della Camera è molto ampio e abbraccia ogni aspetto, compresi quelli assai controversi, riferibili alle decisioni che sono state assunte dai due governi (Conte II e Draghi) che si sono […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE