Il maestrino mestrino è “mestruato”: come gli rode a Casarini per Salvini
Il gran capo della Ong Mediterranea chiedeva “giudici creativi” contro il leader della Lega assolto nel processo Open Arms
Il gran capo della Ong Mediterranea chiedeva “giudici creativi” contro il leader della Lega assolto nel processo Open Arms
Richard Gere “sconfitto” insieme alla Open Arms al processo di Palermo. Ma torna alla carica con una cariola di luoghi comuni
La sentenza Open Arms riapre le porte del ministero dell’Interno al leader della Lega. Salvini vorrebbe, e sa fare quel lavoro, ma…
In visibile difficoltà, Conte continua a rinnegare i decreti sicurezza di Salvini e la propaganda annessa. Ma è smemorato
di Franco Lodige
Salvini non colpevole sul caso Open Arms perché “il fatto non sussiste”. Cruciani: “Era sacrosanto, ti faccio querelare”
Il caso Open Arms è la debacle della Ong e dei magistrati che hanno formulato un’accusa assurda contro Matteo Salvini
Una volta tanto possiamo dire che è stata fatta giustizia.S alvini non si è perso d’animo in tutti questi anni, ha lottato con coraggio e con orgoglio e alla fine ha vinto. Assoluzione piena, perché il fatto non sussiste. Salvini ha vinto e con lui ha vinto anche la Lega che più di ogni altro […]
di Paolo Becchi
Era l’agosto del 2019. La nave Open Arms, l’imbarcazione di una ONG spagnola, recupera 124 persone al largo della Libia tra cui donne, bambini e minori. Sono gli anni del governo gialloverde, della lotta ai taxi del mare, dei decreti sicurezza scritti da Salvini e controfirmati da Giuseppe Conte. Cinque anni, e diversi governi dopo, […]
di Franco Lodige
Nelle prossime ore è attesa la sentenza del Tribunale di Palermo sul caso Open Arms. Gli scenari per il vicepremier
di Paolo Becchi e Giuseppe Palma
Processo Open Arms, il giorno della verità per Matteo Salvini: ecco cosa potrebbe succedere e cosa rischia il vicepremier
di Franco Lodige
Come è infatti noto, lo scorso 14 novembre, la Corte costituzionale ha rilasciato un comunicato stampa con il quale ha reso noto di avere dichiarato l’illegittimità parziale della legge sull’autonomia differenziata sotto diversi profili, tutti illustrati nel comunicato stesso. Il deposito della pronuncia sull’autonomia è avvenuto lo scorso 4 dicembre (sent. n. 192 del 2024) […]