Israele-Hamas, se la tregua già traballa
L’accordo per la tregua a Gaza è arrivato dopo quasi 470 giorni di guerra ma è tensione tra Israele e Hamas: cosa succede
L’accordo per la tregua a Gaza è arrivato dopo quasi 470 giorni di guerra ma è tensione tra Israele e Hamas: cosa succede
di Franco Lodige
Medio Oriente, Donald Trump deve ancora entrare in carica, ma può già festeggiare una vittoria: l’asse con Biden e i rapporti con Israele
di Franco Lodige
Accordo ad un passo tra Israele e Hamas sulla liberazione degli ostaggi nelle mani dei terroristi palestinesi e sul cessate il fuoco
di Franco Lodige
Da quanto sembra, Papa Francesco proprio non riesce a resistere al fascino delle cattive compagnie. Da Pechino a Teheran fino a Damasco, il Santo Padre va a raccolta di autocrati e fondamentalisti come un collezionista di francobolli a caccia di esemplari rari. Se il Vaticano dovesse mai inaugurare una mostra sull’Asse del Male, non gli […]
Ecco, anche quest’anno è arrivato Natale. In questo giorno abbiamo celebrato la nascita di Gesù Cristo, una “figura” polimorfa, adattabile e popolare al tempo stesso; ora rappresentato biondo o castano chiaro, spesso con gli occhi cerulei, ora – come per i pittori fiamminghi – rossiccio di pelo, manco avesse natali a Bruges. Le icone bizantine […]
Il diritto alla mobilitazione confuso con il fanatismo: lo sciopero si trasforma in piazza contro Israele
di Franco Lodige
Sono molti i processi a cui i successi militari di Israele contro i suoi nemici da un lato, e la vittoria di Donald Trump alle presidenziali di novembre dall’altro, hanno impresso una decisa accelerazione. Non tutti prevedibili e previsti. Uno dei più inattesi, se non altro per la rapidità del suo svolgimento, è senz’altro la […]
Siria, i ribelli jihadisti sono arrivati a Homs e sono alle porte di Damasco. E il presidente siriano Assad risulta introvabile
di Franco Lodige
In tempi recenti, diverse ricerche e analisi hanno dimostrato come Wikipedia, pur essendo nata come un enciclopedia digitale aperta a tutti e con l’obbligo dell’imparzialità, si sia sempre più spesso prestata a riflettere i pregiudizi degli utenti che vi creano e modificano contenuti, rivelando un bias politico sbilanciato a sinistra. Tanto che persino il suo […]
Lucido, tagliente, scomodo. Souad Sbai, giornalista e politica italiana di origine marocchina, da sempre impegnata nella difesa dei diritti delle donne e nella lotta all’integralismo religioso, non usa giri di parole per raccontare il regime iraniano e il prezzo umano che ha imposto al suo popolo. “L’Iran dei Mullah” (Armando Curcio Editore, 2024) è un […]
In questi giorni sentiamo di nuovo parlare della Siria e dei “ribelli siriani”, ma dietro questo termine generico c’è un nome che torna a emergere: Hayat Tahrir al-Sham (HTS). Un gruppo jihadista che potrebbe sembrare un altro attore in una guerra senza fine, ma che in realtà è molto di più. È un’organizzazione capace di […]