Articoli taggati con #mercato

6.7k Visualizzazioni

Ecco la terapia d’urto di Milei: in arrivo oltre 300 misure

Mercoledì sera, il fiammante presidente della Repubblica Argentina, il libertario Javier Milei, ha annunciato un piano di riforme radicali per ridurre il peso dello Stato nell’economia, tra cui si contano la privatizzazione di diverse imprese pubbliche, misure di deregolamentazione economica, la facilitazione delle esportazioni e la fine dei controlli sui prezzi. Misure per decreto Milei […]

6.6k Visualizzazioni

Fine del Mercato Tutelato: un pericolo o un’opportunità per le famiglie?

Ormai il momento è quasi giunto: dal 10 gennaio 2024 per le forniture gas e dal 1° aprile per quelle luce, per le famiglie italiane ci sarà il passaggio obbligato dal mercato tutelato (in cui le condizioni economiche e contrattuali vengono regolate dall’Authority, Arera) al mercato libero, in cui le suddette condizioni vengono definite dalle […]

4.9k Visualizzazioni

Intelligenza artificiale, cosa c’è dietro le richieste di regolamentazione

Da alcune settimane su entrambe le sponde dell’Atlantico c’è un gran fermento. Si tratta dei nostri amici politici, tutti intenti a mettere in pista la macchina che dovrebbe “regolamentare la Intelligenza Artificiale”.   Abbiamo dunque visto le solite commissioni di studio della Unione europea, un “executive order” del presidente Usa Joe Biden (“Safe, Secure, and Trustworthy […]

6.7k Visualizzazioni

Autogol Santanchè-Urss: le loro misure danneggiano turismo e consumatori

Il disegno di legge Santanchè per limitare gli affitti brevi e le misure del ministro Urso sui prezzi dei voli aerei, due attacchi della stessa natura da parte del governo Meloni al diritto di proprietà e al mercato. Ne abbiamo parlato con Andrea Giuricin, economista dei trasporti presso l’Università Bicocca di Milano, che spiega perché […]

7k Visualizzazioni

Dibattito grillinizzato, anche nel centrodestra riflessi anti-imprese

E meno male che doveva essere il governo del “non disturbare chi vuole fare” Ci aveva avvertiti ieri mattina Daniele Capezzone, nella sua imperdibile rassegna stampa, che sarebbe stata una giornata difficilissima, sconfortante, per i lettori pro-mercato e atlantisti dei giornali. E così è stata. Passi pure la sensazione di “avanzi della cena di due […]

6.6k Visualizzazioni

Extratasse, la pezza di Meloni peggio del buco

Ieri, a giornaloni unificati (Corriere, Repubblica, Stampa), il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha risposto alle critiche ricevute per l’introduzione della extratassa sulle banche, incluso il “fuoco amico” dei liberali arrivato, tra gli altri, anche da Nicola Porro e da Atlantico Quotidiano. Francamente, avremmo preferito una difesa del genere “si avvicina la Legge di Bilancio, […]

5k Visualizzazioni

Extratassa sbagliata, ma nemmeno le banche sono innocenti

La risposta del governo Meloni al problema è stata forse sbagliata, ma non è il caso di derubricare l’imposta sugli extraprofitti bancari varata dal Cdm la scorsa settimana come mero tentativo di fare cassa, sulla scia di una analoga iniziativa – peraltro fallimentare – tentata dal governo Draghi ma avente per bersaglio le compagnie energetiche. […]

3k Visualizzazioni

Altro che sterco, il profitto è una virtù

Lo diceva Leonardo Sciascia: “Prima li chiacchierano, e poi vanno in giro a dire che son chiacchierati”. Prima si creano le condizioni per cui la concorrenza non ci sia e il mercato non riesca a funzionare, e poi si invocano le lacune del mercato per giustificare gli interventi dello stato, tassando e redistribuendo i soldi […]