Articoli taggati con #musica

5.9k Visualizzazioni

Sanremo: al di là della musica, fiera delle ovvietà

Antonin Dvořák, il grande musicista boemo vissuto a cavallo tra il XIX e il XX secolo, ebbe l’intuizione di descrivere il Nuovo Mondo, ossia l’America, nella sua celeberrima “Sinfonia n. 5 in mi minore n. 95”, un capolavoro scritto a New York nell’inverno tra il 1892 e il 1893. Potenza della musica La sinfonia “Dal nuovo […]

6.5k Visualizzazioni

Portiamoci avanti con il lavoro: ecco chi “vincerà” il Festival di Sanremo

Premetto: vi prego di rileggere questo articolo quando il Festival della canzone italiana di Sanremo, edizione 2024, si sarà concluso. Qualunque sarà il risultato finale, quali possano essere le inevitabili polemiche legate alle serate televisive più famose d’Italia, volete scommettere che quanto vado a scrivere adesso, con anticipo di quasi un mese, sarà comunque applicabile? […]

9.8k Visualizzazioni

La sinistra sente franare il terreno sotto i piedi. Parla Beatrice Venezi

Come tutti sappiamo, il maestro Beatrice Venezi ha subito una contestazione durante il recente concerto all’Opera di Nizza (Francia). Non si è trattato del primo caso di ostilità verso questa giovane direttrice d’orchestra. I tanti articoli che hanno parlato dell’evento – tristemente tutti scritti da uomini – hanno descritto egregiamente i fatti quindi eviteremo di ripeterli. […]

5.8k Visualizzazioni

Brava Beatrice Venezi a sfidare il fascismo degli antifascisti

Beatrice Venezi non ci sta a raccogliere la contestazione da parte dei francesi e risponde con l’Inno a Roma, Lucca. Lo ricordiamo, il direttore d’orchestra (così vuole giustamente essere definita) è stata oggetto di proteste prima in Francia, perché giudicata troppo vicina alla premier Giorgia Meloni, essendo consigliere del governo per la musica, e ciò […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE