“Quelle felpe son fasciste”. Ma non è come sembra: la verità sulla polizia
I pro-Pal distruggono Milano ma il problema sono le felpe della polizia: polemiche per gli indumenti indossati da due agenti
I pro-Pal distruggono Milano ma il problema sono le felpe della polizia: polemiche per gli indumenti indossati da due agenti
di Franco Lodige
Tra il Manifesto di Ventotene e il Discorso di Bruges di Margaret Thatcher (20 settembre 1988, quasi quarant’anni fa) non dovrebbe esserci alcun dubbio su quale dei due sia invecchiato meglio, prevedendo i mali della costruzione europea. Noi preferiamo l’Europa che aveva in mente la Lady di ferro tratteggiando l’Europa che non voleva e che, […]
Nel film del 2005 Munich, incentrato sull’operazione avviata dal Mossad negli anni ‘70 per dare la caccia ai responsabili del massacro alle Olimpiadi di Monaco, vi è un dialogo tra il protagonista Avner, agente israeliano spacciatosi per un comunista tedesco affiliato alla Rote Armee Fraktion, e un membro dell’OLP, il quale gli spiega che i […]
Molti hanno sottolineato la padronanza della lingua inglese, superiore a quella di ogni altro premier italiano di epoca recente. Sicuramente superiore all’inglese improbabile di Renzi e Conte. Ma sui contenuti del discorso pronunciato lunedì sera a New York da Giorgia Meloni, nel ricevere da Elon Musk il premio Global Citizen Award 2024 dell’Atlantic Council, si […]
Alexei Navalny, unico oppositore di Putin ancora in vita, è morto in carcere ieri, nell’unità detentiva numero 3, ribattezzata “Lupo Polare”. Un luogo di morte, con condizioni igienico-sanitarie proibitive. Secondo un collaboratore di Navalny, Ivan Zhdanov, basta un’influenza per lasciarci la pelle. Una regione, quella di Yamalo-Nenets, sul Circolo Polare Artico, dove sono sempre finiti […]
Il risultato elettorale spagnolo di qualche giorno fa è stato una doccia fredda per il Partito Popolare di Alberto Núñez Feijóo che, sulla base tanto dei sondaggi quanto delle recenti elezioni regionali, si aspettava un percorso facile verso la Moncloa. I numeri Era chiaro che in nessun caso i Popolari potessero arrivare ad una maggioranza […]
Avremmo qualche buona ragione noi italiani per cedere alla tentazione di sogghignare per le disgrazie del presidente francese Emmanuel Macron, alle prese con la più imponente e violenta sommossa che si ricordi nel Paese dalla crisi algerina, da far impallidire il Maggio ’68. Ricordiamo tutti le parole del ministro per gli Affari europei del governo […]
Le recenti tensioni divampate tra serbi e albanesi in Kosovo hanno riacceso l’annosa questione della legittimità e legalità del piccolo stato balcanico, la cui indipendenza è contestata dalla Serbia, storica alleata della Russia nella regione. Il Kosovo, al contrario di quello che, per anni, ha ripetuto il nazionalismo serbo, non è mai stato la “culla […]
In libreria si trova, fresca di stampa, la prima traduzione italiana di un piccolo classico (ancorché negletto) della scienza politica mondiale: “Nazionalismo” (edizioni Liberilibri), di Elie Kedourie, con la curatela di Alberto Mingardi, cui si deve peraltro un saggio introduttivo così ampio, brillante e informato da farne davvero un libro nel libro. Nazionalismo è particolarmente […]
Il nazionalismo è problema storico di straordinaria complessità, ha dato forma spesso in modo tragico alla storia del mondo ma viene di frequente trattato con eccessiva approssimazione, strumentalizzato senza comprenderne le reali radici. Nazionalismo (Liberilibri), un classico della filosofia politica scritto da Elie Kedourie e appena tradotto per la prima volta in italiano da Alberto […]
Il leader della Lega, stando anche agli ultimi sondaggi primo partito italiano, ha incontrato a Budapest Viktor Orbán e Mateusz Morawiecki, primi ministri rispettivamente di Ungheria e Polonia. L’obiettivo dei tre leader europei è di dare vita ad una sorta di “rinascimento europeo”, una nuova Europa basata sui valori tradizionali e conservatori, e di rappresentare […]