Ucraina, Erdogan sentenzia: la pace è “impossibile”
Erdogan blocca ogni possibile trattativa tra la Russia e l’Ucraina. Kiev è senza acqua, luce e la produzione di alimenti scarseggia
Erdogan blocca ogni possibile trattativa tra la Russia e l’Ucraina. Kiev è senza acqua, luce e la produzione di alimenti scarseggia
Quanto lunga è la notte? Tanto lunga, dice Reuters: “un equilibrio più confortevole dei mercati energetici potrebbe essere a molti inverni di distanza. La normalizzazione dei prezzi del gas in Europa potrebbe richiedere dai cinque ai dieci anni”. Nel frattempo, “l’Europa dovrà continuare a pagare tanto per il gas e pregare per un clima meteorologico […]
Il retroscena del Guardian sulla nuova pista che cerca di individuare il responsabile delle esplosioni ai gasdotti.
Partiamo dai fatti, dalle poche certezze. Le perdite di gas dai due gasdotti Nord Stream, 1 e 2, affiorate simultaneamente in tre punti nel Mar Baltico, non sono dovute a malfunzionamenti o incidenti. Sono state provocate da due esplosioni sottomarine avvenute in acque internazionali. Due esplosioni molto potenti (1,9 e 2,3 gradi della scala Richter) […]
Ci sono due universi, tre mondi: un mondo prima di Nord Stream (il mondo dell’altroieri), un mondo con Nord Stream (il mondo di ieri) ed uno con Nord Stream esploso (il mondo di oggi). I gasdotti ucraini Nel mondo prima di Nord Stream, verso la Germania venivano due tubi. (1) Il gasdotto Yamal: che può […]
Un’altra pista prova a spiegare le esplosioni dei gasdotti in Svezia e Danimarca
La Meloni ha stracciato tutti, Letta si è dimesso, Salvini accusa il colpo e si mostra passivo, Conte si gode il rimontone, Renzi dal Giappone praticamente non si pronuncia, Calenda piagnucola e Di Maio torna allo stadio. Nuovo governo è fatto, i cittadini hanno votato ed espresso la loro preferenza in modo inequivocabile. E mentre […]
Proseguono le tensioni tra Russia e Germania. Scholz lamenta il blocco della consegna di una turbina. Ma Mosca si difende
Se sul piano militare la guerra in Ucraina sembra andare verso uno stallo, come abbiamo cercato di spiegare in questo articolo, dal momento che Mosca sembra aver raggiunto il culmine delle sue capacità offensive, ma Kiev non sembra in grado di riconquistare i territori persi, anche il contesto geopolitico del conflitto va visto con la […]
La fine dell’era Draghi alla Bce, i piani della Commissione europea per affrontare l’emergenza gas e il rischio di una ostilità di Bruxelles nei confronti di un nuovo governo italiano che fosse sgradito. Ne abbiamo parlato con Leonardo Panetta, giornalista, corrispondente Mediaset da Bruxelles ed analista di politica economica dell’Unione europea. Nel 2021 ha pubblicato […]
Come abbiamo segnalato nell’articolo di ieri, è impossibile non intravedere una correlazione tra la visita di oggi a Kiev, dal presidente ucraino Zelensky, dei leader dei tre principali Paesi Ue, Olaf Scholz, Emmanuel Macron e Mario Draghi (soprattutto il primo) e il taglio delle forniture di gas diretto alla Germania via Nord Stream 1 (e […]