Ucraina, il vertice Ue di Macron puzza di flop
Ucraina, è durato tre ore il vertice (flop) ristretto tra i leader europei a Parigi. Divisione sulle truppe ma non solo
Ucraina, è durato tre ore il vertice (flop) ristretto tra i leader europei a Parigi. Divisione sulle truppe ma non solo
di Franco Lodige
Torna The Donald e i progressisti rispolverano il termine tradotto male. Ma a cacciare gli immigrati illegali è stata anche la Germania dei socialdemocratici alleati di Schlein
Questa sera sesta puntata di Red Pill, il programma serale di Atlantico Quotidiano. Ogni martedì, dalle ore 23, con i nostri autori e numerosi ospiti approfondiremo i temi caldi della settimana con l’approccio critico e fuori dal coro che ci contraddistingue. Javier Milei, Giorgia Meloni, Donald Trump. I tre leader di Argentina, Italia e Stati Uniti possono […]
A Berlino cade il Cancelliere: elezioni anticipate il 23 febbraio. A scatenare il caos il “licenziamento” del liberale Lindner
Diamo un’occhiata alla scalata in corso, di UniCredit (UCG) a Banco-BPM (BBPM). Riassunto della puntata precedente Già ci eravamo occupati della iniziativa di UCG sulla tedesca CommerzBank (CBK), inquadrandola nel contesto della unione bancaria. UCG ha messo le mani su circa il 21% di CBK. Al contempo, assicurandosi da eventuali deprezzamenti. In attesa dell’autorizzazione Bce […]
Ucraina, ieri primo contatto dopo due anni tra Scholz e Putin. La distanza resta ampia, ma la pace non è un’utopia
di Franco Lodige
Il Cancelliere tedesco “rompe” l’isolamento della Russia. Irritato il governo di Kiev: “Così aiuta la Russia”. Un segnale anche per Trump?
La locomotiva dell’Europa è economicamente ferma da tempo ma ora è giunto al capolinea anche il governo
di Paolo Becchi
A Berlino, si sono dimessi i ministri FDP (Partito Liberal-Democratico), incluso il ministro delle finanze Christian Lindner. Sicché, al cancelliere Olaf Scholz, restando l’appoggio soltanto della propria SPD e dei Verdi, tocca proporre lui stesso un voto di fiducia al Bundestag, perderlo e dimettersi. L’unica residua incertezza è se le prossime elezioni federali saranno convocate […]
Germania, la coalizione semaforo di Scholz si sgretola a causa delle spaccature sulla politica economica: i possibili scenari
di Franco Lodige
Dice la punditry euroentusiasta e progressista che l’Ue dovrebbe avere una politica estera e di sicurezza comune, per non parlare di una difesa comune. In questi giorni vediamo quanto ciò non sia affatto né alla portata né un esito desiderabile nella contrapposizione tra i due Paesi leader – Francia e Germania – sulla natura del […]