Articoli taggati con #onu

3.1k Visualizzazioni

Pechino alla ricerca di un ruolo nel disgelo Usa-Russia

La notizia non passa inosservata e, come la rossiniana “calunnia”, partendo da un sussurro, da un “venticello” si potrebbe manifestare come “un rombo di cannone”. Sembra che la Cina possa prendere in considerazione l’idea di unirsi alla “coalizione dei volenterosi”, che sta discutendo l’invio di forze di peacekeeping in Ucraina per aiutare a mediare un […]

5k Visualizzazioni

Dopo la sforbiciata di Trump, una svolta per la cooperazione internazionale?

Il presidente Donald Trump non ha tempo né voglia di misurare le parole. Il 4 marzo, nel suo primo discorso al Congresso, elencando alcuni tagli decisi per mettere fine agli sprechi della cooperazione internazionale Usa, giustamente da lui definiti “enormi”, ha portato a esempio gli “otto milioni di dollari per promuovere la comunità LGBTQI+ nella […]

5.5k Visualizzazioni

Ecco la “dottrina Trump”, versione unilaterale di un’America riluttante

È vero che viviamo in un’epoca dove tutto diventa spettacolo, ma trascurando questa sorta di “bolla di sapone” mediatica, che esagera e travisa atteggiamenti certo non convenzionali del presidente Donald Trump, forse conviene cercare di comprendere, alla luce della storia, la sostanza dei principi che ispirano la politica estera americana, da sempre un misto di […]

6.8k Visualizzazioni

Stop USAID e Onu: ecco quanti sopravvivono grazie ai fondi Usa

“Rivalutare e riallineare gli aiuti esteri degli Stati Uniti” è stato uno dei primi ordini esecutivi del presidente Donald Trump, firmato poche ore dopo il suo insediamento. Ha sospeso con effetto immediato l’assunzione di impegni con e l’erogazione di fondi a Paesi stranieri e a organizzazioni non governative per 90 giorni al fine di verificare, […]

5.8k Visualizzazioni

L’Onu da sempre contro Israele e con le dittature. Tutti i precedenti

Una delle argomentazioni più utilizzate dai detrattori di Israele riguarda le sue presunte violazioni del diritto internazionale, citando come fonti organismi sovranazionali quali l’Onu. Tuttavia, se si va a guardare l’atteggiamento adottato nel corso dei decenni dalle Nazioni Unite nei confronti dello Stato ebraico, ci si accorge di come, lungi dall’essere imparziali e super partes, […]

5.7k Visualizzazioni

Una Corte politica piena di pregiudizi contro l’Occidente

Dopo aver discusso della presunta “occupazione” della “Palestina” e del presunto “genocidio” a Gaza, sempre con David Elber affrontiamo la sentenza emessa dalla Corte Penale Internazionale e il recente accordo sul “cessate il fuoco” e la liberazione degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas. Il mandato di arresto di Netanyahu DAVIDE CAVALIERE: A novembre è […]

5.8k Visualizzazioni

Occupazione e genocidio, smontiamo due luoghi comuni su Israele

Israele e il diritto internazionale, smontiamo alcuni luoghi comuni come “occupazione” e “genocidio” con David Elber. Laureato in Storia Moderna all’Università Statale di Milano, svolge ricerca storica indipendente su antisemitismo, storia di Israele e del Medio Oriente. Dal 2013 è relatore a incontri e corsi di storia europea, italiana, del Medio Oriente, dell’antisemitismo. Dal 2019 […]

6k Visualizzazioni

Diritti umani, solo retorica se non accompagnati dai doveri

La prima dichiarazione dei diritti dell’uomo dell’epoca moderna è quella dello Stato della Virginia, scritta da George Mason e adottata dalla Convenzione di quello Stato il 12 giugno 1776. E, proprio a Mason, è oggi intitolata una celebre Università in Virginia. Fu poi largamente adottata da Thomas Jefferson nella dichiarazione dei diritti dell’uomo contenuta nell’atto […]

7.4k Visualizzazioni

Onu palude antisemita: ecco come vengono pompate le accuse contro Israele

La Corte penale internazionale ha fatto una parziale marcia indietro, sul mandato di cattura che ha emesso il 21 novembre su Benjamin Netanyahu e Yoav Gallant, rispettivamente premier ed ex ministro della difesa di Israele. Forse non tanto per il clamore che ha suscitato, quanto perché, anche i magistrati che compongono la Corte, devono essersi […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE