L’Ue ci dà ragione: “Egitto e Bangladesh Paesi sicuri”
La Commissione europea ha presentato una proposta per stilare una lista comunitaria di Paesi considerati sicuri di origine dei migranti
La Commissione europea ha presentato una proposta per stilare una lista comunitaria di Paesi considerati sicuri di origine dei migranti
Le recenti affermazioni del magnate americano, e futuro collaboratore del rieletto presidente Trump, Elon Musk sul potere giudiziario in Italia, hanno suscitato una serie di polemiche a mio avviso eccessive da parte di molti politici di opposizione ed opinionisti ad essi vicini, nonché una reazione non condivisibile da parte del presidente Sergio Mattarella che ha […]
L’ultima puntata della telenovela giudiziaria è costituita dalla recente ordinanza del Tribunale di Roma, contenente quel rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia europea che pare ormai un punto di arrivo condiviso della giurisprudenza, con il conseguente blocco dell’accordo Italia-Albania. Ma, attenzione, questo è l’aspetto più evidente e più enfatizzato dal “campo largo” come di un […]
Accusare un governo di non tutelare i propri cittadini al punto di indurli come unica, disperata soluzione a fuggire è una questione delicata. A rischio di provocare incidenti diplomatici, l’Italia lo fa di continuo: non esplicitamente, ma di fatto, ogni volta che un giudice accetta come plausibili certe richieste di asilo e concede quindi a […]
Dopo il successo della maratona del 5-6 novembre scorso per le elezioni presidenziali Usa, non lasciamo ma rilanciamo. Parte stasera, infatti, Atlantico – Red Pill, il programma serale di Atlantico Quotidiano. Ogni martedì, dalle ore 23, con i nostri autori e numerosi ospiti approfondiremo i temi caldi della settimana con l’approccio critico e fuori dal […]
Senza dubbio alcuno, l’ordinanza del Tribunale di Bologna del 25 ottobre 2024 è assai più rilevante nella querelle fra politica, intesa nella sua duplice veste di potere esecutivo e legislativo, e magistratura, di quanto lo siano le precedenti ordinanze del Tribunale di Roma. I giudici di Roma Queste ultime bocciavano i provvedimenti di esclusione dalla […]
Parliamo qui dell’ordinanza, con la quale un collegio del Tribunale Civile di Bologna ha sospeso il rigetto della domanda di protezione internazionale presentata da un bangladino, apparentemente trattenuto in Emilia-Romagna; rinviando la propria decisione a dopo un chiarimento pregiudiziale, da parte della CGUE (Corte di Giustizia dell’Unione europea) … il cd rinvio pregiudiziale. L’oggetto del […]
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso una decisa critica nei confronti delle azioni giudici emiliani in merito alla legge italiana sui Paesi da considerarsi sicuri per i migranti. “Le argomentazioni con cui il Tribunale di Bologna chiede alla Corte di giustizia europea l’autorizzazione a ‘disapplicare l’ennesima legge italiana da molti è stata vista […]
Annalisa Imparato,Sostituto Procuratore della Repubblica, ci spiega le implicazioni della mossa del Tribunale di Bologna
di Annalisa Imparato
A quanto mi è stato dato di capire il Tribunale di Roma non avrebbe confermato l’attribuzione di appartenenza a stati sicuri di immigrati provenienti dall’Egitto e dal Bangladesh per essere questi paesi indicati come sicuri ma non al cento per cento nello stesso elenco del Ministro degli esteri, come invece richiesto dalla recente sentenza della […]
Torniamo sul decreto, con il quale il Tribunale Civile di Roma non ha convalidato il trattenimento di 12 egiziani e bangladini, ospitati nel CPR in Albania. L’oggetto del contendere è la definizione di paese sicuro, ove il richiedente asilo possa liberamente trasferirsi o essere trasferito. Problema: su tutto il territorio di quello Stato? O solo […]