Articoli taggati con #partito democratico

4.1k Visualizzazioni

La sinistra vuole uno Stato palestinese senza se e senza ma

Se si tende l’orecchio, si distinguono perfino i brindisi coordinati fra l’ufficio politico di Hamas e la redazione di Al Jazeera. Con zelo da assemblea studentesca, la estrema sinistra italiana in versione “campo largo” – Pd, Movimento 5 Stelle e AVS – ha partorito una mozione, l’ennesima, per il riconoscimento immediato dello Stato palestinese. Riconoscimento […]

5.2k Visualizzazioni

Femminicidi, altro che razzismo: numeri e fatti danno ragione a Nordio

Nel primo trimestre del 2025 gli omicidi sono diminuiti del 29 per cento rispetto all’analogo periodo del 2024. È quanto risulta dal rapporto appena pubblicato dal Ministero dell’interno. Da 80 nel 2024 sono scesi a 57. Un calo netto registra anche il numero delle donne uccise: da 26 a 17 (-35 per cento). Inoltre c’è […]

4.7k Visualizzazioni

L’alba e il tramonto dell’ideologia woke passano da Hollywood

Non più tardi del 4 marzo Donald Trump, davanti al Congresso a camere riunite, per la prima volta da quando è stato eletto al secondo mandato, ringhiò la sua posizione sulla cosiddetta “cultura woke”: Ho messo fine alla tirannia delle cosiddette “politiche di diversità, equità e inclusione” in tutto il governo federale e nel settore privato […]

7.5k Visualizzazioni

Ecco le voci palestinesi che accusano Hamas

Ha suscitato scalpore la recente manifestazione tenutasi nel nord della Striscia di Gaza contro Hamas, dove centinaia di palestinesi hanno accusato l’organizzazione terroristica di essere responsabile dei loro problemi e hanno chiesto di smetterla con la guerra contro Israele. Sebbene possa stupire questa vicenda, esistono da tempo voci controcorrente in seno alla società palestinese che […]

6.7k Visualizzazioni

Il lungo sonno europeo e le supercazzole di Elly sul riarmo

Ecco che Ursula von der Leyen indossò l’elmetto. Le ondivaghe intemperanze di Donald Trump, nel delicato ambito delle relazioni internazionali, hanno spazzato via tutte le certezze sugli equilibri mondiali che sono stati alla base dell’Europa. Una costruzione post-storica Con buona pace dei sogni (o illusioni) dei padri fondatori o – ancor più – dei loro […]

5.5k Visualizzazioni

Punto sulle opposizioni: il Campo largo resta un esercizio retorico

Da anni il centrosinistra italiano discute della necessità di un “campo largo”, un’alleanza capace di contrapporsi con forza all’attuale maggioranza di centrodestra. Il concetto, evocato più volte da leader e analisti politici, sembra però oscillare tra un’idea strategica e un’illusione irrealizzabile. Ma esiste davvero il campo largo o si tratta soltanto di una costruzione retorica […]

6k Visualizzazioni

Tolto l’allarme fascismo, cosa resta del Pd?

Lasciamo il Partito democratico nella sua sempre più ampia e complessa classificatoria della destra: di destra nuda e semplice sembra trovarne poca, ma da qui tutto un crescendo, destra-destra, ultradestra, destra eversiva, destra fascistoide, destra fascista, destra nazi-fascista, anche se l’attribuzione dell’una o dell’altra qualifica dipende assai meno da chiari criteri, quanto invece dalla finalità […]

8.9k Visualizzazioni

Ecco cosa ha deciso le elezioni in Liguria, spiegato da un genovese

Ha ragione la collega Antonella Gramigna quando dice, su questo quotidiano, che i liguri hanno preferito la stabilità all’incertezza del “campo largo”. Voglio, tuttavia, aggiungere altri punti di vista, da genovese. Il tema viabilità Vi sono, a Genova e in Liguria, argomenti affatto speciali. Uno di questi è talmente sentito dai miei corregionali da costituire […]

6.3k Visualizzazioni

2025 anno di referendum: scommessa della sinistra, ma può vincerla Meloni

Il 2025 sarà l’anno dei referendum, a meno che non si abbia la caduta del governo, cosa certamente auspicata dai proponenti dell’abrogazione della legge sulla autonomia differenziata; della riduzione a cinque anni di residenza continua in Italia per l’acquisizione della cittadinanza, dai dieci anni attualmente previsti; della revisione del Jobs Act, quanto alla disciplina del […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE