Articoli taggati con #partito democratico

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

Ieri Berlusconi, oggi Salvini. La sinistra non ha imparato nulla: la demonizzazione non paga

Grazie alle tecniche d’opposizione della sinistra Salvini sta diventando un nuovo Berlusconi. Potrebbe sembrare un’affermazione paradossale ma non lo è, se si osservano i recenti sviluppi della politica italiana. Pare proprio che il ventennio berlusconiano non abbia insegnato nulla al Pd che continua a commettere gli stessi errori, ignorando che la delegittimazione sistematica dell’avversario produce […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Renzi e la via giudiziaria (a giorni alterni). Sic transit gloria mundi (con certificazione di Ferrara e Velardi)

E’ tornato Matteo Renzi: nelle pause tra un rogito e l’altro, ha ricominciato a farci sentire la sua voce, evidentemente convinto che gli italiani non possano farne a meno. “Starò zitto due anni: promesso”, aveva assicurato al suo esordio a Palazzo Madama da “senatore semplice”. Ma non ha resistito per più di due mesi. Così, […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Processo ai social media… ma solo se la sinistra perde le elezioni

Internet e i social media dopo il 4 marzo sembrano essere diventati il male. Dopo la disfatta del Pd, molti commentatori hanno descritto Facebook, Twitter e anche Instagram come luoghi di indottrinamento in cui molti cervelli vanno all’ammasso. La Rete è stata aspramente criticata perché ritenuta promotrice di contenuti esclusivamente deleteri come fake news, teorie […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Finiti i Mondiali, torna l’appassionante soap-opera Pd

Ora che i mondiali di calcio sono finiti, adesso che le televisioni iniziano una programmazione estiva striminzita e deludente, tra repliche e avanzi di magazzino, c’è una sola cosa che può regalarci un momento di buonumore al giorno, un attimo di sollievo dalle preoccupazioni, una benedetta distrazione da rate di mutuo, cartelle Equitalia, suocere invadenti, […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

La Corte Suprema dà ragione a Trump sul travel ban, mentre i Democratici perdono pezzi importanti

Poco prima di chiudere i battenti per la pausa estiva, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha dato a Trump e alla sua base due buoni motivi per festeggiare. Innanzitutto, martedì scorso, nel caso National Institute of Family and Life Advocates c. Becerra, la Corte ha dichiarato incostituzionale una legge dello Stato della California che […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

Collasso Pd e crisi della socialdemocrazia europea: élite in decadenza e politica delle minoranze non bastano. Intervista a Marco Gervasoni

Intervista a Marco Gervasoni, editorialista del Messaggero, professore di storia contemporanea all’Università del Molise e storia comparata dei sistemi politici all’Università Luiss di Roma. MARTINO LOIACONO: Professore, partiamo subito dalle clamorose disfatte di Pisa, Siena e Massa: che significato hanno per il Pd? Possiamo parlare di orlo del baratro per il partito di Martina? MARCO […]

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

Dieci punti per orientarsi nella drammatica crisi di sistema aperta dal Quirinale

1) Il presidente della Repubblica ha sbagliato quasi tutto. Soprattutto nel metodo. Avrebbe potuto direzionare maggiormente la crisi, lavorando senza sosta a quello che definì “governo di tregua”. Ha invece lasciato mani sostanzialmente libere ai partiti, salvo poi mettersi di traverso nella fase finale. Questa decisione avrà delle ripercussioni pesantissime per la futura campagna elettorale […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Ecco perché il nome di Paolo Savona spaventa gli europeisti di professione

La campagnetta velenosetta di giornaloni e ventrilo-quirinalisti contro Savona è infondata nella sostanza (è più europeista di loro), indegna nella forma, e mostra solo la debolezza di chi la conduce e di chi la ispira. Paolo Savona al Ministero dell’economia scatena panico e forte opposizione perché sfugge, nella narrazione mainstream, al ruolo dell’antieuropeista scalmanato e […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

Male Di Maio-Salvini? Peggio Mattarella! Il modello sembra più Scalfaro che Einaudi

Qui su Atlantico, nel nostro piccolo, lo scriviamo da settimane: qualche giorno fa, e anche oggi, in modo argomentato e ineccepibile Federico Punzi. Purtroppo, ogni giorno che passa offre nuove ragioni per ritenere che il comportamento meno chiaro, in tutta la crisi, sia proprio quello del Quirinale, che non si è fatto scrupolo di citare […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE