Articoli taggati con #partito democratico

6.8k Visualizzazioni

Un mezzo premierato, occasione sprecata e un’altra resa a Mattarella

Più volte siamo tornati sull’argomento nei mesi scorsi, su Atlantico Quotidiano, per sottolineare l’errore, da parte della maggioranza di governo, di abbandonare il presidenzialismo a favore di una forma ibrida di premierato. Cosa prevede la riforma Il disegno di legge presentato ieri in Consiglio dei ministri introduce in realtà un falso premierato, diciamo un mezzo […]

5.2k Visualizzazioni

“E Basta con ‘sto fascismo”: la sinistra che non riesce a essere anticomunista

Daniele Capezzone continua la sua battaglia di libertà condotta combattendo contro le fobie e i dogmi della sinistra italiana (ma non solo). Da coerente liberale, l’autore mette a nudo l’ipocrisia che porta gli esponenti della sinistra a negare la legittimità di un governo che pure ha ottenuto, nelle urne, un’ampia maggioranza. L’unico problema è che […]

7.2k Visualizzazioni

La sinistra si illude sui migranti, la destra non perderà voti

Credo che l’opposizione, con in testa il Pd, coltivi l’illusione che l’autentica invasione migratoria via mare dell’isola di Lampedusa giochi a suo favore, da un lato dimostrando il fallimento della maggioranza, dall’altro esacerbando il rapporto concorrenziale fra Giorgia Meloni e Matteo Salvini con riguardo alla copertura elettorale a destra. Nessun rischio per il centrodestra Intanto […]

6.8k Visualizzazioni

Ascoltate l’urlo di Lampedusa, Bruxelles e Pd giocano sporco

Lampedusa urla. Un’isola di frontiera, ultimo avamposto italiano, da anni diventata hotspot per i migranti, oggi letteralmente sprofonda. Siamo a quota 7 mila, quando il centro di accoglienza ne sopporta 700. Uno zero di troppo che ha una firma ben precisa. Anzi due: Bruxelles e Pd. Bruxelles e Pd remano contro Perché? Perché a due […]

5.2k Visualizzazioni

Migranti come arma politica e ipocrisia della sinistra europea

“L’Europa è una grande famiglia, sappiate che questa famiglia, la vostra famiglia, non vi lascerà da soli”. Queste le parole pronunciate dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel marzo del 2020, all’inizio dell’epidemia da Covid-19. Era l’inizio della solidarietà europea, che nel giro di pochi mesi avrebbe portato all’adozione di misure senza […]

7.2k Visualizzazioni

Borghi: sul MES non abbassiamo la guardia, non siamo fuori pericolo

Nei mesi scorsi il senatore Claudio Borghi è spesso tornato sulla necessità che l’Italia dica un deciso – e definitivo – no all’adesione al MES, il nuovo trattato del Meccanismo Europeo di Stabilità. Lo ha fatto tramite X (“il social precedentemente conosciuto come Twitter”, per dirla in stile Prince) e in altre occasioni pubbliche.   La […]

7k Visualizzazioni

Dibattito grillinizzato, anche nel centrodestra riflessi anti-imprese

E meno male che doveva essere il governo del “non disturbare chi vuole fare” Ci aveva avvertiti ieri mattina Daniele Capezzone, nella sua imperdibile rassegna stampa, che sarebbe stata una giornata difficilissima, sconfortante, per i lettori pro-mercato e atlantisti dei giornali. E così è stata. Passi pure la sensazione di “avanzi della cena di due […]

6.1k Visualizzazioni

I mille volti del populista radical chic: Calenda prepara l’ennesima giravolta

Uno, nessuno, centomila. Ama definirsi liberale, ma sposa la linea Schlein-Conte sul salario minimo, l’esatto contrario di ciò che un liberale vero si sognerebbe in tema di politica economica; si dice garantista ma pretende le dimissioni del ministro Daniela Santanchè a seguito di un’inchiesta giornalistica; si dice “né di destra né di sinistra”, ma si […]