Articoli taggati con #Pete Hegseth

3.4k Visualizzazioni

Signal-gate o tempesta in un bicchier d’acqua?

La notizia ha rapidamente fatto il giro dei media di tutto il mondo: una chat di gruppo su Signal con 19 alti funzionari dell’amministrazione Trump – tra cui il vicepresidente J.D. Vance, il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz e il segretario alla difesa Pete Hegseth – ha incluso per errore nientemeno che Jeffrey […]

4.9k Visualizzazioni

Chat Signal, ecco cosa conta davvero dello scambio Vance-Hegseth

Ovviamente la diffusione dei contenuti di una chat di Signal in cui i vertici della sicurezza nazionale Usa discutevano di imminenti attacchi contri obiettivi Houthi nello Yemen è stata una grave falla e una prova di incompetenza. Giustamente il direttore della CIA John Ratcliffe e la DNI Tulsi Gabbard sono stati messi sulla graticola ieri […]

7.6k Visualizzazioni

Trump scarica Zelensky ma rischia di incartarsi e farsi umiliare da Putin

Decisamente Donald Trump non ha preso bene lo sfogo del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ieri ad Ankara si era lamentato dell’incontro Usa-Russia a Riad senza rappresentanti ucraini (“non siamo stati invitati … è stata una sorpresa per noi e lo abbiamo appreso dai media”), spiegando di aver rinviato la visita in Arabia Saudita per […]

5.5k Visualizzazioni

Nato, con Trump un cambio di paradigma: più Europa. Il ruolo dell’Italia

Di fronte ad un rapporto profondamente turbolento e spigoloso e uno scenario politico ricco di complesse evoluzioni occorre riflettere su come cambierà e sta cambiando il ruolo della Nato e su come evolveranno i rapporti transatlantici. A questo fine abbiamo intervistato l’ambasciatore Gabriele Checchia, presidente del Comitato strategico del Comitato Atlantico Italiano e direttore per […]

7.2k Visualizzazioni

Perché Monaco ’25 inizia peggio di Monaco ’38

Conclusa la Conferenza per la Sicurezza di Monaco, il 16 febbraio 2025, abbiamo letto, nelle pagine degli editoriali europei, una serie di paralleli storici con la Conferenza di Monaco del 1938. Il paragone è impossibile, perché Monaco si concluse con un accordo (la partizione della Cecoslovacchia), mentre oggi non c’è neppure una bozza ufficiale per […]

6.1k Visualizzazioni

Ucraina, si tratta. Europa nell’angolo. Stasera Red Pill episodio 13

  Questa sera tredicesima puntata di Red Pill, il programma serale di Atlantico Quotidiano. Ogni giovedì, dalle ore 23, con i nostri autori e numerosi ospiti approfondiremo i temi caldi della settimana con l’approccio critico e fuori dal coro che ci contraddistingue. Ci siamo: “negoziati immediati” per porre fine alla guerra in Ucraina. Pragmatismo o abbandono di Kiev […]

5.9k Visualizzazioni

Ucraina, via ai negoziati. Sveglia brutale per l’Europa: riarmo o riarmo

Pronti, via. Si parte. La notizia di ieri è che il presidente Usa Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin hanno concordato “di far iniziare immediatamente i negoziati ai rispettivi team”. Successivamente Trump ha informato il presidente ucraino Zelensky del suo colloquio telefonico con Putin. Nessun dettaglio però è emerso dai post di Trump. […]

7.4k Visualizzazioni

Trump dichiara guerra al Deep State: i “cani da guardia” Hegseth e Ratcliffe

Dopo una settimana passata col popcorn in mano ad osservare le urla, gli strepiti e le profezie di sventura degli stessi media che non avevano capito niente di cosa stesse succedendo, il respiro di sollievo dell’America profonda si è sentito in tutto il mondo. Pochi si aspettavano che, invece di godersela dopo una campagna elettorale […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE