Articoli taggati con #pnrr

6.9k Visualizzazioni

Ecco un’altra sòla green: il treno a idrogeno, ideologia contro efficienza

Giorni fa, lo scorso 28 gennaio, il segretario della Lega nonché ministro dei trasporti Matteo Salvini ha scritto un post su X a metà strada tra il compiaciuto e il gongolante il cui testo recita testualmente: È arrivato a Rovato (Brescia) il primo treno a idrogeno in Italia che, nel corso di quest’anno, inizierà i […]

10.2k Visualizzazioni

Perché bloccare gli espropri “green” dei terreni non è urgente: è urgentissimo

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parrebbe intenzionato a non firmare il decreto-legge “Agricoltura”, detto anche decreto-legge “Lollobrigida”, dal nome del ministro proponente, contenente una serie di misure nel settore agricolo, la più importante delle quali è il blocco degli espropri dei terreni agricoli per il loro uso come campi fotovoltaici. I motivi dello stop […]

nicolaporro.it
10.2k Visualizzazioni

Mes, Meloni ha mangiato la foglia e il “partito francese” dà di matto

Abbiamo visto la promozione della analisi di sostenibilità del debito a strumento del nuovo Patto di Stabilità e Crescita (SGP) e, contemporaneamente, a strumento del Nuovo Trattato Mes (NTM). Ed i problemi che essa comporta, per l’Italia. Oggi vedremo il dibattito italiano. Tria e le metodologie “non pubbliche” La prima voce italiana che ascolteremo è […]

6.6k Visualizzazioni

Transizione green? Vi spiego perché non vale la pena

Quando si parla di Pnrr, la preoccupazione prevalente è di spenderli bene, spenderli tutti, i quattrini che l’Europa ci impresterà. C’è però anche un secondo problema, di cui si parla di meno, o meglio si parla in modo obliquo: per che cosa spenderli. La risposta canonica è: portare a termine le sei “missioni” indicate dall’Europa, […]

6.2k Visualizzazioni

I soldi del Pnrr per Kiev mandano in tilt il Pd. Ecco perché usarli ci conviene

Il Partito Democratico si sta trovando in questa prima fase di segreteria di Elly Schlein in una fase di confusione a livello sia ideologico che di comunicazione. Da un lato, serve soddisfare le aspettative di svolta a sinistra, incluso il recupero di tutto il vecchio armamentario pacifista d’antan, dall’altro è necessario provare a mantenere l’immagine […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Fallimento Pnrr: non solo incapacità tecnica di spendere, sballate le priorità

La leggenda popolare narra di un commerciante, anzianotto e grassottello, che aveva assoluto bisogno di un somarello sul quale caricare le sue mercanzie per andare a venderle al mercato. Decise di rivolgersi al Sant‘Antonio da Padova, pregandolo di fargli avere il sospirato asino, che puntualmente si materializzò, la mattina seguente, davanti all’uscio di casa sua […]

5.1k Visualizzazioni

Debito pubblico: verso nuovi record

    Dopo tre mesi consecutivi di riduzione delle disponibilità liquide di Tesoreria, la loro ricostituzione contribuirà a un forte aumento del debito pubblico a febbraio.   La Mazziero Research stima un nuovo record storico del debito a 2.786 miliardi, con una crescita che continuerebbe mese dopo mese sino a giugno in una fascia compresa […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

E se il flop del Pnrr non fosse un peccato, ma una benedizione?

Dice che il Pnrr sta per fallire. Cioè, che l’Italietta non è capace di farne uso. Ah sì?! Ma è poi un peccato? Tutto subito e dopo niente 191,5 miliardi da spendere in pochissimi anni. Ad esempio, sarà pure stata una idea simpatica invitare i Comuni a spendere 15,05 miliardi per “la resilienza del territorio”. Ma, […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE