Articoli taggati con #politicamente corretto

3.3k Visualizzazioni

L’alba e il tramonto dell’ideologia woke passano da Hollywood

Non più tardi del 4 marzo Donald Trump, davanti al Congresso a camere riunite, per la prima volta da quando è stato eletto al secondo mandato, ringhiò la sua posizione sulla cosiddetta “cultura woke”: Ho messo fine alla tirannia delle cosiddette “politiche di diversità, equità e inclusione” in tutto il governo federale e nel settore privato […]

3k Visualizzazioni

Giorgia Venturini: “Basta col #MeToo, è solo vendetta e vittimismo”

Manca sempre meno alla settima edizione della Ripartenza che si terrà giovedì 30 gennaio a Palazzo Castiglioni (Milano). Tra i tanti appuntamenti da non perdere, la lecture di Giorgia Venturini in programma alle 16.45. L’amato volto televisivo, protagonista anche in radio su Radio Montecarlo, dal 30 gennaio tornerà protagonista in seconda serata su Canale 5 […]

5.4k Visualizzazioni

La trasgressione oggi, un atto di conformismo travestito da ribellione

La trasgressione, un tempo simbolo di ribellione autentica e rivoluzionaria, è oggi vittima di una trasformazione che l’ha resa un’ombra di se stessa. Frank Furedi, sociologo e critico della società contemporanea, ci offre una lucida analisi di come la trasgressione odierna abbia perso il suo smalto, diventando un semplice prodotto di consumo, un bene di […]

5.2k Visualizzazioni

La lotta di Trump contro il virus woke parte da scuola e università

Tra le molte battaglie che la nuova amministrazione Trump si appresta a combattere c’è anche quella contro il cosiddetto wokismo. Si tratta di una battaglia eminentemente culturale, anche se definire “cultura” questo fenomeno che ha infettato ampi settori della società Usa è senza dubbio esagerato. Vista l’enorme diffusione che il suddetto fenomeno ha conosciuto negli […]

6.2k Visualizzazioni

Le Olimpiadi di Nerone e le Olimpiadi di Macron: operazioni culturali e di potere

Nell’anno 67 d.C. si svolse in Grecia la 211ma edizione dei giochi olimpici dell’antichità, che ormai da tempo non rappresentavo più il simbolo dell’unità culturale e dell’indipendenza dei popoli ellenici, ora suddivisi nelle due province romane di Macedonia e di Acaia, ma mantenevano pur sempre un grande prestigio sociale sia in oriente che in occidente, […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE