Articoli taggati con #religione

nicolaporro.it
5k Visualizzazioni

Mala tempora currunt: la seconda rovinosa caduta di Costantinopoli

Con un colpo di spugna propagandistico, Erdogan cancella in un solo colpo la tradizione antichissima di Bisanzio, Costantinopoli e l’eredità stessa di Atatürk. Triste e desolante per la Turchia ma anche per l’Europa… Mala tempora currunt. Costantinopoli è caduta di nuovo. Santa Sofia, gioiello dell’architettura cristiana bizantina, modello al quale tutta l’arte bizantina ed anche […]

nicolaporro.it
5.2k Visualizzazioni

Le differenze tra l’Europa e l’islam: il testamento di Giovanni Sartori

Giovanni Sartori (1924-2017) è stato un politologo di fama mondiale, in vita il più importante in Italia. Professore all’Università di Firenze e alla Columbia University, ha avuto numerosi riconoscimenti prestigiosi tra cui la Medaglia d’oro ai benemeriti della cultura e dell’arte, vincitore nel 2005 dell’autorevole Premio Principe delle Asturie, è stato nominato dottore honoris causa […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Ora vorrebbero sbriciolare anche le immagini di Gesù di Nazareth: le cazzate che il marxismo di risacca ritira fuori

Làszlo Tòth, chi era costui? Un profeta. Anche un geologo, uno scienziato, e soprattutto un fuori di testa, motivo per cui è passato alla storia. Ma questo ungherese stralunato e luciferino resta nella memoria come il profeta che non sospettò di essere. I più vecchiotti, ahinoi, se lo ricordano quel 12 maggio del 1972: un […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Pasqua in lockdown: la fiducia per ripartire la dobbiamo coltivare in ciascuno di noi

C’è una bellissima luce primaverile ormai alle sei di sera da quando è tornata l’ora legale: in inglese viene indicata anche con il termine Summer Time e l’idea che trasmette è effettivamente quella di essere ormai rivolti alla bella stagione, che quest’anno vediamo germogliare stando in casa, affacciandoci al balcone o respirandola in giardino. Le […]

nicolaporro.it
9.2k Visualizzazioni

E Serra rispolvera il paganesimo contro il Coronavirus

Riproporre il naturalismo, cioè la filosofia che non vede l’”eccezionalità” dell’uomo nel creato, come fa stamattina su Repubblica Michele Serra con la solita prosopopea, è non solo sbagliato ma anche inopportuno e anche fuori luogo. Come lo si può fare nel momento in cui proprio all’uomo è chiesto lo sforzo aggiuntivo di andare contro l’istinto […]

4.6k Visualizzazioni

Il cortocircuito della sinistra multiculturalista: a difendere Mila dalle minacce islamiche è la destra

Francia, Europa. Le minoranze interessano alla sinistra finché arruolabili alla battaglia anti-occidentale e anti-borghese: tra i diritti delle donne e Lgbt e l’integralismo islamico non ha dubbi, si inchina a quest’ultimo Mila Orriols è una liceale francese di 16 anni. È omosessuale ed è un “tipo alternativo”, piercing e capelli viola. Cantante in erba, bella […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Nel diktat del cardinale Bassetti la conferma: un Papa divisivo e politico

Chi scrive è uno di quei credenti che a volte preferiscono distinguere l’infallibilità divina dalle vicende della Chiesa. Se si è cattolici ci si riconosce nella Chiesa, ma essa è un’istituzione terrena governata da persone in carne ed ossa, caratterizzate come tutti da pregi e limiti. Esseri umani che possono agire nel miglior modo possibile, […]

nicolaporro.it
9.2k Visualizzazioni

In Occidente ormai è una moda insultare Gesù

Come siamo passati dalla Cappella Sistina alle opere “provocatorie” come il Gesù pedofilo in erezione davanti a un bambino? Come è possibile soprattutto che tale “opera” sia stata scelta come manifesto di un museo pubblico, il romano Macro? Prendiamo nota di alcuni fatti. Il cartellone in sé sembra disegnato da un bambino di cinque anni […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Day by Day: a Lucca, l’Iran del 1979 visto con le fotografie di Abbas

A Lucca la mostra “The Iranian Revolution 1979” documenterà, attraverso l’obiettivo di uno dei reporter più accreditati e riconosciuti, la violenza scatenatasi durante i disordini scoppiati a Teheran e in tutta la nazione nel 1979. Lo sguardo sulla fotografia iraniana contemporanea si completerà con la rassegna “Inerzia e forza. Una seconda Rivoluzione”, che getta la […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Altro che velo “libera scelta”: musulmani che si ribellano all’islamismo

Un gruppo di francesi provenienti dal mondo della cultura, umanisti, progressisti, femministe e alcuni soggetti di fede musulmana, hanno redatto un Manifesto in cui esprimono il loro dissenso alla definizione generica quando si parla di musulmani, evidenziando che loro non condividono il sessismo musulmano e il velo che viene imposto alle donne; ritenuto da questi […]