Articoli taggati con #risparmio

5.7k Visualizzazioni

Come e perché Insegnare ai figli il valore del denaro

Dalla notte dei tempi, o se preferite, da quando è stato creato il mondo, uno dei compiti più ardui cui gli umani sono sottoposti è l’educazione dei figli, non solo intesa nel senso più stretto e classico del termine (ovvero insegnar loro i princìpi fondamentali del vivere civile) bensì finalizzare al futuro il processo educativo. […]

7.5k Visualizzazioni

Sciogliere Mediobanca per tenere lontani i francesi dal risparmio italiano

Diamo un’occhiata alla scalata in corso, di MontePaschi a Mediobanca. La quale, a sua volta, è il maggiore socio delle Generali. Generali e i francesi Dalle Generali conviene partire. L’ad, Philippe Donnet, ha presentato e fatto approvare dal cda il progetto di contribuire il proprio asset management anche assicurativo e ben 15 miliardi di euro […]

6.4k Visualizzazioni

Generali Natixis, ecco i numeri dell’alleanza. Parlamento sulle barricate

Quasi duemila miliardi di euro in gestione, nessun italiano al vertice e la sede ad Amsterdam. Questa in estrema sintesi la carta di identità della neonata Generali-Natixis, la piattaforma che si candida a diventare uno dei campioni europei nell’asset management, unendo le masse del Leone di Trieste e della realtà francese. Il possesso azionario del […]

4.8k Visualizzazioni

Finalmente si torna a parlare di ridurre le tasse

La questione fiscale è uno dei temi centrali nel dibattito economico e politico di ogni Paese. Da sempre, seppur con molte difficoltà nel portare avanti riforme, si discute di come sostenere l’economia e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Negli ultimi anni, sempre più esperti e politici sostengono che una riduzione delle tasse non […]

6.7k Visualizzazioni

Un conto di deposito “corrente” per incoraggiare il risparmio

Il nuovo Conto Deposito MCC ONE del Medio Credito Centrale ci dà lo spunto per tornare su un argomento che interessa tutti: come incoraggiare e tutelare il risparmio degli italiani, in linea con quanto previsto dall’articolo 47 della nostra Costituzione? Apparentemente questo conto deposito rientra tra le nuove proposte finanziarie che spuntano come funghi, da […]

5.5k Visualizzazioni

Italiani formichine, aumenta il peso di Bot e Btp

Gli italiani sono rimasti un popolo di formichine, malgrado il macigno dell’inflazione. La ricchezza complessiva delle famiglie che abitano lungo lo Stivale ha raggiunto il picco di 5.216 miliardi lo scorso anno, quasi 80 miliardi in più rispetto a dicembre 2022. Ed è boom di investimenti in Bot e Btp. E’ in aumento, quindi, la […]

6.1k Visualizzazioni

L’ultima trovata dell’eco-estremismo arriva in Borsa: cosa sono le NACs

Il 27 settembre scorso, la Borsa di New York ha presentato in silenzio una proposta di modifica sostanziale e finanziariamente rilevante alle sue regole. La proposta consentirebbe la formazione di un nuovo tipo di società, le “Natural Asset Companies”, o NACs. Queste società avrebbero lo scopo di acquistare i diritti legali e patrimoniali su terreni […]

5k Visualizzazioni

Extratassa sbagliata, ma nemmeno le banche sono innocenti

La risposta del governo Meloni al problema è stata forse sbagliata, ma non è il caso di derubricare l’imposta sugli extraprofitti bancari varata dal Cdm la scorsa settimana come mero tentativo di fare cassa, sulla scia di una analoga iniziativa – peraltro fallimentare – tentata dal governo Draghi ma avente per bersaglio le compagnie energetiche. […]

4.9k Visualizzazioni

Come investire? Impariamo dalla storia dei mercati

La storia dei mercati finanziari insegna più di quanto noi investitori desideriamo apprendere. Risulta così da sempre o meglio, da quando, i primi indici finanziari puntualmente rendicontavano ed oggi, sempre più dettagliatamente confermano. Report inesorabili ed analisi quasi impietose dei medesimi errori, sempre loro, sempre gli stessi, commessi da chiunque si affacci al mondo della […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

Zuppa Economica – Il risparmio del futuro

Nuova puntata alle 18:45 della Zuppa Economica. Insieme a Nicola Porro e Giuliano D’Acunti di Invesco. Parleremo del rapporto tra investimenti e nuove generazioni cercando di individuare i trend di crescita ed aree di investimento particolarmente favorevoli.