Articoli taggati con #salute

5.5k Visualizzazioni

Ecco perché sul fine vita le Regioni non possono legiferare

Come noto, la scorsa settimana la Regione Toscana ha approvato una legge regionale sul c.d. fine vita. Si tratta del primo caso di legge regionale in materia e avviene a seguito di una campagna capillare (“Liberi subito”) dell’Associazione Luca Coscioni che ha presentato la medesima proposta di legge regionale in molte Regioni per dare attuazione […]

5.6k Visualizzazioni

Preoccupati per l’inquinamento in città? Spesso è peggio a casa vostra

Come ogni inverno, l’inquinamento dell’aria fa capolino in alcuni titoli dei giornali e viene usato come scusa per imporre restrizioni impopolari e talvolta senza senso; ma altri tipi di inquinamento sono in realtà presenti tutto l’anno, senza che ce ne rendiamo conto. Ad esempio, di solito consideriamo la nostra abitazione un luogo sicuro; invece, come […]

5.6k Visualizzazioni

Suicidi: le morti silenziose di cui nessuno parla

Nelle ultime settimane si è parlato tanto di femminicidi e di violenza sulle donne. Un tema, anzi un problema, tremendo e assolutamente degno dell’attenzione riservatagli. Tuttavia, oggi vorrei porre l’attenzione su un problema non meno importante, ma spesso dimenticato dai grandi media, che forse ci riguarda tutti più di quanto non crediamo: il suicidio. I […]

nicolaporro.it
6.1k Visualizzazioni

Dagli Usa alla Norvegia, primi dietrofront sulla “transizione di genere”

I casi sempre più frequenti, nella nostra società, di separazione tra la sessualità fisica e l’identità di genere percepita, sono alla base di una delle principali battaglie condotte oggi dalla sinistra, che mira ad estendere l’accesso, anche per i minori, a pratiche funzionali a “riallineare” questi due elementi apparentemente contrapposti. Tale iniziativa sta tuttavia generando […]

nicolaporro.it
9.7k Visualizzazioni

“La tirannia dell’emergenza”: ecco come stiamo perdendo la libertà

Dei rischi che corre la nostra libertà individuale da uno stato d’eccezione permanente si occupa un libro uscito di recente, “La tirannia dell’emergenza” (Liberilibri). Ne abbiamo parlato con l’autore, Andrea Venanzoni, giurista e saggista. Emergenza strutturale TOMMASO ALESSANDRO DE FILIPPO: Perché questo libro, “La tirannia dell’emergenza”? ANDREA VENANZONI: Il libro origina da una constatazione in […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Tentativi di normalizzare l’emergenza e sabotare la Commissione Covid

Con una certa ridondanza, sentiamo ripetere che bisogna imparare la lezione impartita dalla pandemia sofferta nell’ultimo triennio. Eppure, più che imparare o cambiare approccio alle vicende sanitarie, si persevera cocciutamente negli errori. Autorizzazione dei farmaci più rapida Per esempio, il commissario alla salute dell’Unione europea, Stella Kyriakides ha proposto “procedure di autorizzazione più semplici e […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE