Le minacce a Musk mostrano il volto illiberale dell’Ue
L’intimidazione di Bruxelles a poche ore dal dialogo tra Musk e Trump in live su X: la mossa disperata di Breton
L’intimidazione di Bruxelles a poche ore dal dialogo tra Musk e Trump in live su X: la mossa disperata di Breton
di Franco Lodige
Un “riformista” è il nuovo presidente dell’Iran? Ci saranno cambiamenti nella politica interna ed estera della Repubblica islamica? Il popolo iraniano ha dato due risposte a questa domanda: chi ha creduto in un cambiamento è andato a votare; coloro che si sono astenuti al primo e al secondo turno delle votazioni sono invece conviti che […]
Caro Porro, ti invio questa lettera per testimoniare che cosa sta passando la mia azienda a causa delle sanzioni alla Russia. Si chiama MG SRL e realizza macchine curvatrici per lamiera. Ha progettato tante belle realtà vendute in tutto il mondo e, negli ultimi anni, ha costruito anche numerosi impianti completamente automatizzati. Ora siedo io […]
Emmanuel Macron, il presidente liberale della Francia, ha dichiarato nel 2019 che la Nato stava attraversando uno stato di “morte cerebrale”. Barack Obama, nel corso della sua presidenza, ha chiesto più di una volta che i membri della Nato pagassero la dovuta percentuale. Tuttavia, nessuno di questi leader fu accusato di essere un agente russo […]
Tardiva, limitata nella durata e nell’intensità, con nessun effetto sorpresa la prima risposta Usa-Uk di ieri notte contro le basi Houthi in Yemen, dopo ben 27 attacchi compiuti dalle milizie filo-iraniane contro le navi in navigazione nel Mar Rosso. Soprattutto un’operazione fin troppo annunciata, non solo pubblicamente, alla leadership di Teheran e, di conseguenza, anche […]
Una delle decisioni più celebrate dell’ultimo Consiglio europeo di questo 2023, forse l’unico successo, è l’avvio dei negoziati per l’adesione all’Ue dell’Ucraina (oltre che della Moldavia). Un passo certamente importante, che conferma il sostegno dei 27 (o meglio dei 26) a Kiev. Ma non un game changer. Un sostegno politico, non militare, che nell’immediato non […]
La guerra in Ucraina in stallo: pronto un piano per congelare il conflitto. Prime crepe sulle sanzioni alla Russia. E Mosca fa affari in Cina
La notizia è di martedì ed è rimasta abbastanza in sordina, così come il Team Biden, con la complicità dei media amici, è riuscito a mantenere molto defilato il ruolo dell’Iran nell’attacco del 7 ottobre. L’amministrazione Biden ha prorogato di ulteriori quattro mesi la deroga alle sanzioni che consentirà all’Iraq di continuare ad acquistare elettricità […]
Caro Porro, ti sottopongo l’ultima genialata inventata dalla Commissione Europea per danneggiare la Russia ma che in realtà sta danneggiando solo noi (e ne vedremo delle belle, a mio parere). Non ne parla nessuno ma chi come me fa lo spedizioniere doganale ci sta sbattendo la testa da un mese: si stato vietata l’importazione di […]
Come riportavamo la settimana scorsa, l’amministrazione Biden ha appena sbloccato 6 miliardi di dollari di asset iraniani sottoposti a sanzioni, nell’ambito di un accordo con Teheran che prevede uno scambio di prigionieri e un tetto all’arricchimento dell’uranio, nonostante l’Iran fornisca alla Russia i droni lanciati sulle città ucraine. Ma quali armi il regime iraniano sta […]
Da quando la Russia ha lanciato l’invasione su vasta scala dell’Ucraina, i media occidentali sono stati inondati di titoli che la etichettavano come “la guerra di Putin”. Questa rappresentazione, però, è fuorviante poiché attribuisce la responsabilità al solo Putin e alla sua leadership asserragliata al Cremlino. Molti osservatori occidentali tendono ad assolvere la società russa, […]