Articoli taggati con #scienza

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Si può amare l’ambiente senza essere “gretini”

Verrebbe da usare quello slogan abusato: “Bisogna educarli da piccoli”. Gianni Fochi lo sa bene, giacché da oltre trent’anni si dedica a divulgare per il pubblico d’ogni età la scienza, che è stata a lungo la sua professione nell’industria, al politecnico di Zurigo e poi professore alla Normale di Pisa: la chimica. Dopo alcuni saggi […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

E se il lockdown fosse stato inutile? Curva epidemica simile a prescindere dagli interventi dei governi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo di Giacomo Messina, National Coordinator di Students for Liberty Finalmente, dopo oltre due mesi di lockdown l’Italia inizia a vedere una timida luce in fondo al tunnel. Questa settimana sono iniziate le prime aperture, e la speranza è che queste possano aumentare nelle settimane successive, continuando così con un […]

14.1k Visualizzazioni

L’alfabeto della materia (Silvano Fuso)

Il 2019 è stato dichiarato dall’Unesco “Anno Internazionale della Tavola Periodica degli Elementi”: proprio il giorno 1 marzo di 150 anni prima, il chimico russo Dmitrij Ivanovi Mendeleev inviò per la pubblicazione i risultati da lui raggiunti nel suo progetto di classificazione dei 63 elementi chimici allora conosciuti. In un mondo, il nostro, in cui […]

nicolaporro.it
8.8k Visualizzazioni

Perché gli scienziati non possono sostituirsi ai politici

Dalla somma Babele avvolta nella pandemia, una e una sola conferma: la scienza non può tutto, non è onnisciente, procede per errori, per ipotesi e quasi mai definitive. E la è, una conferma, perché lo avevamo dimenticato, l’esaltazione del globalismo fanatico e tecnologico, pompata da una informazione irresponsabile, ci aveva abituato a questa sorta di […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Il balletto sui numeri del coronavirus e una certezza: l’impreparazione e lo scaricabarile del governo

Se c’è una domanda cui la folta schiera di virologi non ha dato una risposta condivisa è quella relativa ai diversi tassi di mortalità che si riscontrano nelle varie province e regioni d’Italia, nonché fra l’Italia e gli altri Paesi, a cominciare dalla terra natia del virus, la Cina. A suo tempo avevo condiviso l’idea […]

nicolaporro.it
10.1k Visualizzazioni

Lo Stato mondiale di polizia sanitaria

Una volta Nicola Piepoli mi raccontò una storiella. Bussano alla porta. – Toc! Toc! – Chi è? – Io, la paura. Aprii ma non c’era nessuno. La paura – è la morale della storiella – non è fuori ma dentro di noi. È una sorta di segnalatore di pericolo. Noi, infatti, abbiamo paura di qualcosa […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Ecco perché non si possono liquidare come bufale i sospetti sui laboratori cinesi

… con buona pace degli scienziati accreditati… L’invasione degli ultracorpi ha scatenato quella degli ultravirologi. Cos’hanno in comune? Sono a vario titolo coinvolti con la politica, talvolta hanno incarichi pubblici, frutto di nomine che in genere dalla politica non possono prescindere, qualcuno, come Ilaria Capua, oggi trasferita in America, è stato parlamentare (nello sciagurato partito […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Che fine hanno fatto gli antivaccinisti? Sono in Parlamento, muti

È interessante chiedersi, ai tempi del coronavirus, quale fine abbia mai fatto il movimento NoVax, che tanto aveva fatto parlare di sé negli ultimi anni. Eppure gli antivaccinisti hanno condotto campagne rumorose contro la somministrazione dei vaccini, inondando giornali, blog e social network di articoli e post miranti a convincere l’opinione pubblica che i vaccini, […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Ieri Salvini, oggi il virus, domani la crisi economica: in Italia c’è sempre una buona ragione per svirilizzare la democrazia

C’è qualcosa che non torna nell’improvviso silenzio che è calato a coprire tutto come un velo di brina, rotto solo dal gracchiare della tv, che ripete ossessivamente a canali riuniti il decalogo della salvezza. Che cosa? A quanto pare un politico non se lo può chiedere, perché altrimenti verrebbe accusato di rompere il tabù del […]

nicolaporro.it
16.8k Visualizzazioni

Quelli che tifano Coronavirus

A chi si domandava, giustamente, dove fossero i paladini del clima, ve lo diciamo noi: stanno festeggiando! Chi si è perso l’elogio della quarantena, non dannosa, anzi nuova manna dal cielo per la terra e l’uomo? Il New York Times c’informa che “lunedì, i prezzi del petrolio hanno visto il loro più grande calo di […]

4.7k Visualizzazioni

Le falle dello “Stato di polizia anti-virale” in Italia e l’alternativa britannica

Che la strategia adottata dal Governo Conte rappresenti la migliore possibile e la naturale “stella polare” per tutti i Paesi che seguiranno è qualcosa ancora tutto da dimostrare Di fronte all’emergenza coronavirus i vari Paesi europei stanno mettendo a punto, in questi giorni, la loro risposta. L’Italia ha avuto la sfortuna di essere l’apripista del […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE