Articoli taggati con #separazione delle carriere

8.6k Visualizzazioni

Ci risiamo, Meloni e ministri indagati: è ora di togliersi i guanti bianchi

Ci risiamo. Un’altra iniziativa giudiziaria lunare, dopo quella che ha portato a processare un ministro, l’allora ministro dell’interno Matteo Salvini, per il caso Open Arms. Questa volta a ricevere un avviso di garanzia, per favoreggiamento e peculato, è addirittura il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. E insieme a lei due ministri, il ministro della giustizia […]

6.9k Visualizzazioni

Dai magistrati una protesta preoccupante per la forma e la sostanza. Ecco perché

Le manifestazioni di protesta della magistratura italiana in occasione della celebrazione dell’anno giudiziario dovrebbero destare sconcerto e preoccupazione in ogni cittadino che abbia ancora a cuore il futuro del nostro ben strano Paese. Questa volta si è oltrepassato ogni limite, nella forma e nella sostanza. La negazione del dialogo L’abbandono dell’aula al momento degli interventi […]

6k Visualizzazioni

Il caso Toti e la riforma Nordio per smantellare una giustizia autoritaria

Da genovese sono rimasto particolarmente colpito quando l’8 maggio scorso il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti è stato messo agli arresti domiciliari nella sua Ameglia, accusato di corruzione per l’esercizio della funzione e per atti contrari ai doveri d’ufficio in un’inchiesta in cui sono 25 gli indagati e ben 10 i destinatari di misure […]

5.4k Visualizzazioni

Finalmente una vera riforma della giustizia: ecco punti di forza e insidie

Come è noto, nell’ultimo Consiglio dei ministri, lo scorso 29 maggio, è stato approvato il disegno di legge costituzionale per l’introduzione di norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare. Si tratta della c.d. riforma della giustizia, promessa dal centrodestra nel programma delle ultime elezioni politiche, i cui principali capisaldi sono: […]

5.6k Visualizzazioni

Riforma della giustizia al via. Sinistra e toghe rosse già in crisi di nervi

Finalmente, la riforma della giustizia ha preso vita, e le toghe “rosse” sono già sull’orlo di una crisi di nervi. Previsti: strepiti, lamenti e scioperi contro la “deriva fascista”. Perché viene ritenuto fascista mettere fine ad una deriva di una magistratura ai comandi della sinistra. Siamo finalmente arrivati al dunque, grazie ad un governo coraggioso […]

5k Visualizzazioni

Le eredità culturali della Controriforma che ancora pesano sul processo penale

Per parlare (anche solo a livello di poche riflessioni superficiali quali quelle contenute in questo scritto) del tema della riforma della giustizia penale – reso di attualità sia dalle proposte governative contestate da parte degli operatori del settore, sia da una serie di casi di applicazioni molto discutibili delle leggi in materia – si deve […]

6.2k Visualizzazioni

Test per i magistrati e separazione delle carriere: perché s’hanno da fare

Ci sono poche certezze nella vita. Una di queste è certamente la vibrante reazione della magistratura associata a ogni ipotesi di riforma dell’ordinamento giudiziario, soprattutto quando essa è proposta da una maggioranza di centrodestra. Sta accadendo naturalmente anche adesso con la proposta di riforma del governo Meloni, nonostante il Guardasigilli, Carlo Nordio, sia un magistrato […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE