Mal d’aereo: Schlein e Bersani dovranno atterrare al Silvio Berlusconi Airport
L’annuncio di Matteo Salvini: c’è l’ok dell’Enac, presto Malpensa sarà intitolato a Silvio Berlusconi. E la sinistra già protesta
L’annuncio di Matteo Salvini: c’è l’ok dell’Enac, presto Malpensa sarà intitolato a Silvio Berlusconi. E la sinistra già protesta
Nel turbolento (diciamo) panorama politico italiano, è uno degli aspetti più evidenti e al contempo enigmatici: l’assenza di un centro politico forte e coeso. La politica italiana è storicamente caratterizzata da una marcata polarizzazione, a cui siamo praticamente tornati, con partiti di sinistra e di destra che si contendono il potere in un gioco di […]
Gli errori dei beoti europei che vogliono escludere Meloni dalla Commissione e che invocano il “blocco repubblicano” contro Le Pen
Nel 2006 l’allora premier intervenne al Congresso degli Stati Uniti: dai valori della libertà all’importanza della difesa dell’Occidente
di Silvio Berlusconi
Finalmente, la riforma della giustizia ha preso vita, e le toghe “rosse” sono già sull’orlo di una crisi di nervi. Previsti: strepiti, lamenti e scioperi contro la “deriva fascista”. Perché viene ritenuto fascista mettere fine ad una deriva di una magistratura ai comandi della sinistra. Siamo finalmente arrivati al dunque, grazie ad un governo coraggioso […]
Mario Monti ha scritto un libro, “Demagonia”. Allucinante, come il lettore vedrà. Un’Europa forte contro gli Usa Assunto fondamentale, “un’Europa forte è la migliore arma di cui disponiamo”. Un’Europa forte contro gli Usa, coi quali dobbiamo avere “un rapporto paritario”. Obama inizialmente non gli aveva dato una mano e – poi – lo ha fatto […]
Marina rivela le ultime ore in ospedale di Berlusconi: “Mi disse: ‘La vita è questa, fai fai fai… e poi te ne vai'”
di Franco Lodige
Il 26 gennaio del 1994, Silvio Berlusconi mandò in onda il video della sua discesa in campo. Sembrava assurdo, ma molti capirono la sua forza
In questi giorni di fine anno, impazzano in tv e sui giornali le foto-storie che vorrebbero riassumere i fatti salienti del moribondo (aggettivo non scelto a caso) Duemilaventitre. Anche noi non vogliamo essere da meno e quindi eccovi una sintesi di notizie in prima pagina che abbiamo potuto leggere sui principali quotidiani. A voi i […]
Le elezioni amministrative del 1993 hanno segnato uno spartiacque nella storia repubblicana. Grazie alla legge n. 85 del 25 marzo 1993 si affermò una novità assoluta nel panorama politico: l’elezione diretta del sindaco. Il triennio 1992-1994 fu caratterizzato dalla profonda mutazione dell’assetto istituzionale italiano. Un sistema all’apparenza inscalfibile crollò come un castello di carte nell’arco […]
La sfida tra Adriano Galliani e Marco Cappato alle suppletive di Monza. Molto bassa l’affluenza: si ferma al 19,23%