Articoli taggati con #somalia

5.5k Visualizzazioni

Trump sanziona il Sudafrica per la persecuzione contro i bianchi

Donald Trump ha promesso di governare nell’interesse degli Stati Uniti, a tutela dei suoi valori e di decidere in funzione di ciò se e a chi offrire aiuto, se e con chi stipulare alleanze, chi considerare nemico e come regolarsi nei suoi confronti. I rapporti con il Sudafrica Uno dei primi Paesi a sperimentare la […]

5k Visualizzazioni

Africa, le emergenze che si aggravano: jihad e malgoverno

L’anno che sta per finire si chiude in Africa con un bilancio complessivo sostanzialmente negativo. Nei dodici mesi trascorsi diverse emergenze si sono aggravate, alcune tanto da essere forse le sfide più difficili alle quali gli africani, e il resto del mondo con loro, dovranno far fronte nei prossimi mesi e anni. Il debito pubblico […]

5k Visualizzazioni

Non solo Mar Rosso, rischia di esplodere la crisi del Corno d’Africa

Tutti guardano al Medio Oriente, al Mar Rosso, al Golfo di Aden, alla complessa crisi in atto, ai suoi protagonisti: Israele sotto attacco, e l’Occidente, il mondo libero con lui, e i due islam, sunnita e sciita, nemici da 15 secoli, che lì ancora una volta si scontrano. Così sta passando inosservata la nuova, preoccupante […]

6.8k Visualizzazioni

Rifugiati anche per fame e carestia? Ecco perché è insostenibile

“Non è ammissibile sul piano dei diritti umani che si accolgano i perseguitati dei regimi e si respinga chi scappa da carestia e fame”. A dichiararlo è Giuliano Amato, intervistato da la Repubblica il 1° ottobre. La conseguenza – spiega – è che tutti dichiarano di essere perseguitati politici, mentre moltissimi in realtà sono perseguitati […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Il jihad africano avanza: malgoverno e corruzione lo favoriscono

L’attentato del 15 gennaio, nella Repubblica democratica del Congo, alla chiesa pentecostale di Kasindi, una città della provincia orientale del Nord Kivu, vicina al confine con l’Uganda, richiama l’attenzione sul jihad africano. È stato infatti compiuto dalle Allied Democratic Forces (ADF), un gruppo armato ugandese affiliato all’Isis, lo Stato Islamico, attivo dal 2001 nell’est del […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Tregua in Etiopia, ma proseguono le stragi jihadiste in Somalia

È tregua in Etiopia dopo due anni di combattimenti. Governo e Fronte popolare di liberazione del Tigré (Fplt) lo hanno deciso a Pretoria, in Sudafrica, il 2 novembre. L’Fplt ha accettato il disarmo dei propri combattenti, la loro smobilitazione e il loro inserimento nell’esercito nazionale. Un primo passo Il primo passo, il disarmo completo, dovrà […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Non solo Ucraina: in Etiopia una guerra di proporzioni terrificanti

“La guerra più grande oggi in realtà si combatte in Etiopia, non in Ucraina”. A dirlo è Kjetil Tronvoll, vice rettore dell’Oslo New University College, e non, come il direttore generale dell’Oms, l’etiope Tedros Adhanom Ghebreyesus, per concludere che le vite nere e quelle bianche non hanno lo stesso valore e “tutti se ne fregano […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Contestata l’elezione di William Ruto: perché un Kenya stabile è indispensabile

William Ruto è il nuovo presidente del Kenya, il quinto da quando il Paese ha ottenuto l’indipendenza dalla Gran Bretagna nel 1963. Votato dal 50,49 per cento degli aventi diritto, ha battuto di stretta misura il suo avversario, Raila Odinga, che ha ottenuto il 48,85 per cento dei voti. L’Independent Electoral and Boundaries Commission (IEBC, […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE