Articoli taggati con #spesa pubblica

5.6k Visualizzazioni

Un anno di Milei: la motosega che sta rimettendo in piedi l’Argentina

Poco più di un anno fa, Javier Milei assumeva la presidenza dell’Argentina, portando con sé una visione economica e la sua determinazione a cambiare radicalmente le sorti di un paese distrutto dal peronismo. Con il suo stile provocatorio e la famosa “motosega”, ha lanciato una serie di riforme che non solo hanno scosso il sistema, […]

7.4k Visualizzazioni

Torna Trump e torna l’America: una superpotenza stanca di autoflagellarsi

Appena ha pronunciato il giuramento ed è stato inaugurato come il 47° presidente degli Stati Uniti, il sito della Casa Bianca ha cambiato volto, con un nuovo motto magari un filino troppo esplicito: America is back. A parte i soliti analisti prezzolati che negheranno sempre e comunque anche le cose più evidenti, il segnale che […]

7.3k Visualizzazioni

Trump dichiara guerra al Deep State: i “cani da guardia” Hegseth e Ratcliffe

Dopo una settimana passata col popcorn in mano ad osservare le urla, gli strepiti e le profezie di sventura degli stessi media che non avevano capito niente di cosa stesse succedendo, il respiro di sollievo dell’America profonda si è sentito in tutto il mondo. Pochi si aspettavano che, invece di godersela dopo una campagna elettorale […]

7.1k Visualizzazioni

Elegia per Sangiuliano: il rivoluzionario mite

Sui libri di storia, un giorno, si leggerà che il dicastero di via Collegio Romano, il Ministero della cultura italiano, venne guidato, dal 22 ottobre 2022 al 6 settembre 2024, da un giornalista napoletano di nome Gennaro Sangiuliano. Non molto di più di questa breve nota resterà agli atti, visto che è antica tradizione nascondere […]

8.5k Visualizzazioni

La rivoluzione libertaria di Milei, miracolo per l’Argentina e modello da importare

Lo scorso anno è avvenuto un miracolo: l’Argentina ha scelto Javier Milei, il primo presidente libertario della storia. Il fatto che un liberale (con la “e” finale, non un liberal) si affermi nell’agone politico è qualcosa di raro. A maggior ragione, la vittoria di un libertario anticonformista come Milei ha un significato prodigioso, in un’epoca […]

4.8k Visualizzazioni

Finalmente si torna a parlare di ridurre le tasse

La questione fiscale è uno dei temi centrali nel dibattito economico e politico di ogni Paese. Da sempre, seppur con molte difficoltà nel portare avanti riforme, si discute di come sostenere l’economia e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Negli ultimi anni, sempre più esperti e politici sostengono che una riduzione delle tasse non […]

5.4k Visualizzazioni

Ricette stataliste anche sul Sole24Ore: ma più deficit non equivale a più crescita

Un paio di giorni fa usciva sul Sole 24 Ore l’articolo del “solito sospetto” Gustavo Piga, il quale, per l’ennesima volta, offriva le sue ricette stataliste per stimolare la crescita economica. L’articolo affronta il tema della politica fiscale nell’area euro e sostiene che l’Europa non sta adottando politiche in linea con gli obiettivi di crescita […]

6.2k Visualizzazioni

Il libro nero dell’interventismo statale: occhio ai pifferai della spesa pubblica

Proclami, annunci, progetti, piani poliennali, vasti programmi e altrettante vaste promesse. L’Italia tra le elezioni del 2022 e le imminenti elezioni europee sembra traboccare di riformatori e programmatori che vogliono pianificare e orientare la spesa pubblica italiana e le finanze europee, alla ricerca di sorti magnifiche e progressive. Nulla di nuovo, in un panorama in […]

6.8k Visualizzazioni

Il partito unico della spesa

Sul sostanziale rifiuto, tra astensioni e voti contrari, che ha ricevuto il nuovo Patto di stabilità europeo da parte dell’Italia in quel di Strasburgo, mi sento di sottoscrivere appieno l’ironia di Paolo Gentiloni, commissario Ue per gli affari economici: “Abbiamo unito la politica italiana.” Ora, al netto del fatto che si approssimano le elezioni per […]

8.1k Visualizzazioni

“Graduidamente” non esiste: la lezione di Milei che dovremmo imparare in Italia

La cura shock del nuovo presidente Javier Milei per rimettere in piedi l’Argentina non è fatta solo di privatizzazioni, riforme e misure di liberalizzazione economica – che abbiamo descritto in un recente articolo. L’articulo 209 Lo shock è anche simbolico e culturale. Una norma potente, nota come articulo 209, contenuta nel progetto di legge omnibus […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE