Articoli taggati con #spesa pubblica

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Una modesta proposta al Parlamento e al Governo: subito il rovesciamento delle clausole di salvaguardia

Siano automatici i tagli di spesa, non gli aumenti di tasse… Atlantico avanza una proposta-uovo di Colombo al Parlamento e al Governo (qualunque esso sia) rispetto a una scadenza oggettiva che non è possibile cancellare dal calendario: le clausole di salvaguardia destinate a scattare quest’anno (12 miliardi) e il successivo (altri 19). Inutile girarci intorno: […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Il caro prezzo della Brexit, per l’Ue: il nuovo budget approfondisce le crepe in una famiglia già litigiosa

Le questioni legate ai soldi possono provocare malumori anche nelle migliori famiglie, figurarsi in quelle più litigiose. Il budget dell’Unione europea previsto per il settennato 2021-2027 e le relative polemiche che ha scatenato sembrano entrare di diritto nella seconda casistica. Il presidente della Commissione Jean-Claude Junker lo scorso mercoledì aveva appena terminato di presentare il […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Il caso Calenda-Giuricin: se un ministro accusa chi pone domande di essere anti-italiano

I dettagli di cronaca forse li conoscete già. Un brillantissimo, e serio, e liberale (tutte e tre le cose insieme: in Italia, un mix inquietante per molti) esperto in materia di trasporti, Andrea Giuricin, ha per l’ennesima volta documentato la situazione incommentabile di Alitalia, che perde due milioni di euro al giorno. Inutile dirlo: in […]

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

I quattro modi di spendere i soldi secondo Milton Friedman

Pochi sanno che Milton Friedman, gigante della libertà (non solo della libertà economica) era anche uno straordinario polemista, divulgatore, uomo di comunicazione. Per lunghi anni, seppe “popolarizzare” e rendere fruibili le sue teorie, alternando un linguaggio tecnico e accademico a registri linguistici più facili, più accessibili, di immediata comprensibilità per tutti. Resta memorabile la sua […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Indice della Libertà Economica 2018: Italia fanalino di coda d’Europa

L’ultimo indice sulla libertà economica nel mondo, redatto dalla Heritage Foundation, vede l’Italia stanziata a un ben poco lusinghiero 79° posto. Davanti a noi, purtroppo, non si trovano solo Paesi quali Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Israele, i tre scandinavi, i tre baltici… ossia Stati noti per essere economicamente più dinamici e liberi rispetto al […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Consigli non richiesti per un centrodestra di governo

Scrive il professor Sergio Fabbrini su Il Sole 24 Ore (11/02/2018) che le prossime elezioni italiane vedranno la contrapposizione tra chi vuole l’Europa di Ventotene e coloro a favore dell’Europa dei quattro paesi del gruppo di Visegrad (Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria). Mentre c’è chi come Antonio Polito, sul Corriere della Sera (16/01/2018), decifra […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

Il nuovo conflitto politico e sociale: produttori contro parassiti

In questi ultimi anni abbiamo dedicato buona parte della nostra vita a combattere sul fronte delle libertà economiche e dei diritti dei contribuenti in Italia. Dopo una lunga indagine nei maggiori distretti economici, finalizzata a comprendere perché il nostro PIL annaspa nello zerovirgola, perché le aziende chiudono e/o delocalizzano, ci siamo trovati di fronte ad […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE