Articoli taggati con #spesa pubblica

5.5k Visualizzazioni

John O’Sullivan: Thatcher e Meloni? Ecco cosa hanno in comune

Gli undici anni di Margaret Thatcher al 10 di Downing Street, i rapporti con Ronald Reagan e Giovanni Paolo II, la crisi dei conservatori britannici, le analogie tra la Lady di ferro e Giorgia Meloni. Ne abbiamo parlato con John O’Sullivan, commentatore politico, consigliere speciale e speechwriter di Margaret Thatcher dal 1986 al 1988. Battaglia […]

12.8k Visualizzazioni

E se invece abolissimo i sussidi alle rinnovabili? Tesoretto da 44 miliardi

Una battaglia portata avanti da qualche tempo dalle associazioni ambientaliste capeggiate da Legambiente, cui ultimamente si sono aggiunti gli adepti di Ultima Generazione seguiti, manco a dirlo, da tutto lo squinternato carrozzone della sinistra Ztl – Pd, +Europa, Verdi & Sinistra, Potere al Popolo e altri gruppuscoli variamente assortiti – è la richiesta di cancellare […]

6.1k Visualizzazioni

Per una Nuova Destra, errori da evitare e principi comuni

La dicotomia “destra-sinistra” sembra non godere più di buona stampa. Sempre più commentatori si accodano alla lunga fila di opinion maker che denunciano l’obsolescenza di una tassonomia che, a loro modo di vedere, non è riuscita a stare al passo coi tempi. Ma è davvero così? Destra e sinistra oggi La mia risposta è, categoricamente, […]

6.1k Visualizzazioni

Come i costituzionalisti hanno degradato i diritti fondamentali

Negli ultimi sessant’anni il costituzionalismo ha menato vanto, in pompa magna, della teoria dei diritti fondamentali, sino a degradarla a retorica ideologica e politicamente interessata. I costituzionalisti hanno ampliato a dismisura il catalogo dei diritti fondamentali, ritenendo, non tanto implicitamente, di mostrarsi intellettuali acuti, giuristi particolarmente intelligenti e, soprattutto, consiglieri politici d’animo nobile quanto più […]

7.4k Visualizzazioni

Extraprofitti, ecco perché è un autogol: politico, giuridico, economico

Come temevamo con la convocazione dell’ultimo Consiglio dei ministri prima della pausa agostana, il governo Meloni conclude la sua prima stagione lasciando un diffuso senso di amarezza per il carattere demagogico e statalista di diverse sue misure, tra cui una improvvisa (e improvvida) tassazione sugli extra-profitti delle banche. Speravamo che la stagione della tassazione dei […]

nicolaporro.it
5.2k Visualizzazioni

Argentina nei guai: ecco dove portano inflazione e manipolazione monetaria

Nel primo trimestre l’economia argentina è cresciuta dell’1,3 per cento su base annua, dopo l’espansione dell’1,5 per cento del trimestre precedente. Il rallentamento è dovuto al calo degli investimenti fissi e delle esportazioni. Gli investimenti fissi hanno risentito dell’incertezza del contesto economico, dei forti squilibri macroeconomici, dell’aumento dei tassi di interesse e delle restrizioni alle […]

nicolaporro.it
7.2k Visualizzazioni

Ron DeSantis, in Florida un modello di governo conservatore

Il governatore della Florida Ron DeSantis ha annunciato che cercherà la nomination repubblicana per la presidenza degli Stati Uniti. Gli Stati Uniti sono una superpotenza mondiale, sia economicamente che militarmente, con interessi geopolitici in tutti i continenti e impatto economico nella maggior parte dei Paesi. In quanto tali, le elezioni americane attirano molta attenzione, specialmente […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Fallimento Pnrr: non solo incapacità tecnica di spendere, sballate le priorità

La leggenda popolare narra di un commerciante, anzianotto e grassottello, che aveva assoluto bisogno di un somarello sul quale caricare le sue mercanzie per andare a venderle al mercato. Decise di rivolgersi al Sant‘Antonio da Padova, pregandolo di fargli avere il sospirato asino, che puntualmente si materializzò, la mattina seguente, davanti all’uscio di casa sua […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE