Articoli taggati con #spesa pubblica

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

E se il flop del Pnrr non fosse un peccato, ma una benedizione?

Dice che il Pnrr sta per fallire. Cioè, che l’Italietta non è capace di farne uso. Ah sì?! Ma è poi un peccato? Tutto subito e dopo niente 191,5 miliardi da spendere in pochissimi anni. Ad esempio, sarà pure stata una idea simpatica invitare i Comuni a spendere 15,05 miliardi per “la resilienza del territorio”. Ma, […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Reddito di cittadinanza e voti ai 5 Stelle: la correlazione c’è, ecco i numeri

Si palesa una forte correlazione tra la quota provinciale di beneficiari del reddito di cittadinanza e la percentuale di voti al Movimento 5 Stelle alle ultime elezioni politiche. Al di là di qualsiasi valutazione sull’efficacia della misura, la propensione a votare sulla base di una specifica provvidenza è un segnale di rafforzamento del circuito promesse-benefici-consenso […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

Le due anime dei Repubblicani verso la resa dei conti, guerra aperta all’uniparty

L’elezione di McCarthy una fragile tregua, la “palude” non è riuscita a piegare i “ribelli”. Poteri dello Speaker limitati e guerra al “partito unico” della spesa al Congresso Alla fine, dopo una serie di votazioni senza precedenti nella Camera dei Rappresentanti, Kevin McCarthy è riuscito in qualche modo ad essere eletto Speaker, ricomponendo apparentemente la […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Un nuovo patto fiscale per restaurare la fiducia tra cittadini e istituzioni

La prima manovra del governo Meloni, il condizionamento dell’elevato debito pubblico sulle scelte politiche, necessità e possibilità di una riforma della spesa pubblica. Questi gli argomenti trattati con Atlantico Quotidiano da Cesare Pozzi, professore ordinario di economia industriale all’Università di Foggia ed alla LUISS Guido Carli di Roma. Tempi ristretti TOMMASO ALESSANDRO DE FILIPPO: Prof. […]

5k Visualizzazioni

“Opzione donna”, discriminazione ingiustificata in qualsiasi variante

Uno degli aspetti in cui il nuovo governo si sta muovendo in modo meno convincente è quello delle modifiche al sistema pensionistico. Per quanto l’Esecutivo sembri aver capito che qualcosa non quadra nell’anticipo pensionistico per le donne – la cosiddetta “opzione donna” – ad oggi la sensazione è che manchi il coraggio politico di affrontare […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Il “senso dello Stato”? Solo in un rapporto di tipo contrattuale

Marco Tullio Cicerone, nella sua opera “De re publica”, diceva che la libertà non consiste nell’avere il padrone giusto, ma non averne alcuno. Orbene, anche accettando che lo Stato, inteso come struttura sociale organizzata, debba necessariamente imporsi sulle volontà individuali, laddove il bene collettivo lo richieda, accade spesso che l’uomo comune (quello che deve lavorare […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Domanda aggregata, questa sconosciuta. Di sole riforme non si cresce

L’argomento del giorno è la legge finanziaria. Il presidente del Consiglio in una occasione, di fronte a Confartigianato, la ha descritta compiutamente. Compiutamente, ancorché un poco confusamente: lei stessa ha ammesso di non avere “un intervento preparato … non ce l’avrei fisicamente fatta a prepararlo”. Perciò, ci permetteremo di presentare il testo in ordine logico. […]