Articoli taggati con #spesa pubblica

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Quando usciremo dal lockdown ameremo le nostre libertà più di prima. Parla Mark Littlewood (IEA)

Per la ripresa saranno essenziali deregulation e competizione fiscale e normativa tra Stati Il libero mercato al momento sta affrontando alcune sfide formidabili, dalla ripresa dello statalismo fino alla recente pandemia del Covid-19 e al lockdown. Ho discusso dei rischi e delle opportunità presenti con Mark Littlewood, direttore generale dell’Institute of Economic Affairs. ARIANNA CAPUANI: […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Da New York alla California, i governatori Dem possono prendersela solo con se stessi se mancano posti letto

Le spese allegre per le iniziative politicamente corrette negli Stati governati dai Democratici a scapito di posti letto e forniture sanitarie che oggi sarebbero state molto utili per affrontare il coronavirus Quanti tra i leaders, i politici, i governi e le autorità sanitarie internazionali sono stati perfetti, finora, nella gestione del cigno nero che va […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Altro che liberismo, Italia peggio della Turchia per libertà economica. Bene il Regno Unito post-Brexit

L’Indice della Libertà economica 2020 pubblicato da Heritage Foundation, think tank conservatore attivo negli Stati Uniti, delinea per l’Italia una situazione preoccupante e decisamente sotto gli standard per un Paese che, con la sua storia e la sua cultura, potrebbe e dovrebbe essere un modello occidentale di libertà e democrazia. L’Indice raccoglie i dati di […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Ecco cosa possono imparare l’Italia e la destra italiana dalla “Trumponomics”

Che lo si ami o lo si odi, è impossibile negare l’iniezione di fiducia che il presidente Trump è riuscito a dare all’economia americana. La sua ricetta politica, denominata “Trumponomics”, si è caratterizzata per un distinto taglio mercantilista, massicci investimenti ed un sostanzioso aumento del deficit. Il divario tra le uscite e le entrate del […]

4.9k Visualizzazioni

Oltre il lockdown, serve un “Riapri Italia”: individuare e perseguire una “nuova normalità” per ripartire

Bisogna spendere non per tenere chiusa l’Italia, bensì per provare, in modo razionale, a riaprirla… Ogni mese in più che aspettiamo ci renderà più poveri, più deboli, meno in grado di provare a ripartire Non c’è dubbio che da alcune settimane gli italiani abbiano compreso la pericolosità del Coronavirus, in termini di gravità intrinseca della […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Il “Cura Alitalia” e il dramma di uno Stato incapace di darsi limiti: una prospettiva libertaria

Il decreto emanato dal Governo, tra giri di parole e sparate stratosferiche (come i fantomatici 350 miliardi evocati da Gualtieri, che forse si aspetta che piovano dal cielo), ha messo subito in chiaro il tipo di strategia che l’Esecutivo intende adottare nell’affrontare la prossima crisi. Pochi giorni fa, proprio qui su Atlantico, avevo auspicato da […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Risparmi a rischio, quanto ci costa il welfare

La Repubblica tutela la Salute come diritto fondamentale dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. L’articolo 32 della Costituzione Italiana rischia di essere sempre più disatteso. Nel nostro Paese c’è un’«emergenza sanitaria», i bisogni di cura dei cittadini sono cambiati e la spesa sanitaria privata è ormai sempre più in crescita […]

nicolaporro.it
24.5k Visualizzazioni

Corbyn ha stravinto in Italia

I l leader laburista Jeremy Corbyn ha perso in Gran Bretagna, ma ha stravinto in Italia. Il suo programma di estrema sinistra, fatto di tasse e nazionalizzazioni lo stiamo realizzando noi. Forse senza accorgercene, sicuramente senza averlo votato. Nelle prossime ore investiremo un miliardo di euro per salvare dal fallimento la Banca popolare di Bari. […]

nicolaporro.it
4.1k Visualizzazioni

Ci nazionalizzeranno pure l’anima

Come mai non ci abbiamo pensato prima? La soluzione per ogni problema è sempre a portata di mano: è la nazionalizzazione. L’Alitalia ancora una volta fallisce? Nazionalizziamo. L’ex Ilva va a ramengo? Nazionalizziamo. Chi finanzia i partiti e la politica è un corruttore e chi accetta finanziamenti è un corrotto? Nazionalizziamo. È tutto così facile […]

18.2k Visualizzazioni

Altro che evasione, il vero mostro è la spesa pubblica

00:00 Il premier Conte scopre adesso che il male del’Italia è l’evasione fiscale. Qualcuno gli spieghi che il vero male è la spesa pubblica che nessuno vuole toccare… 05:54 Finalmente oggi Il Sole 24 Ore si ricorda di essere il giornale delle imprese e non quello anti-Salvini 07:22 I governi Conte bloccano le trivellazioni e […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Le ideologie del ‘900 sono morte, ma le subculture della sinistra sono ancora tra noi

Fra tutte le realtà ideologiche novecentesche ormai più o meno scomparse, spiccano senz’altro quelle della sinistra italiana. Anzi, le sinistre, e vale a dire sia quella di natura socialista-riformista, spazzata via dalle controverse inchieste di Tangentopoli, che quella comunista o post-comunista. Di quest’ultima è rimasto il Partito democratico, proveniente in buona parte dalla storia del […]