Articoli taggati con #Stati Uniti

3.1k Visualizzazioni

Meloni-Trump, Mission Impossible? Stasera Red Pill episodio 22

  Questa sera puntata numero 22 di Red Pill, il programma serale di Atlantico Quotidiano. Ogni giovedì, dalle ore 23, con i nostri autori e numerosi ospiti approfondiremo i temi caldi della settimana con l’approccio critico e fuori dal coro che ci contraddistingue. Oggi la difficile missione a Washington della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Le richieste […]

3.7k Visualizzazioni

Risarcimenti per schiavismo e colonialismo, ora gli africani fanno sul serio

Il populismo di destra che dilaga in Europa, e non solo, rende difficile un dibattito serio sui risarcimenti dovuti all’Africa, ma gli africani non desisteranno, continueranno a esigere di essere compensati per i torti e i danni subiti a causa della tratta transatlantica degli schiavi e della colonizzazione europea. Lo hanno dichiarato nei giorni scorsi […]

4.2k Visualizzazioni

Non solo dazi, anche compiti a casa: l’insostenibile dipendenza dalla Cina

Con i dovuti aggiustamenti e la necessaria “flessibilità”, evocata dallo stesso Donald Trump per giustificare la frenata sui dazi “reciproci” nei confronti della maggior parte dei Paesi e l’esenzione di alcuni prodotti dai super-dazi imposti alla Cina, la politica commerciale del presidente Usa va avanti, il decoupling dall’economia cinese sembra avviato. Certo, sarebbe stato più […]

3.4k Visualizzazioni

Il ruolo delle università nella politica estera: Italia in ritardo

Pare che anche in Italia, finalmente, si stia diffondendo la consapevolezza che tra politica estera e politica universitaria esistono stretti legami. È un fatto ben noto altrove, sia all’interno della Ue sia in nazioni extra-europee. Al tema sono stati dedicati numerosi incontri organizzati dal nostro Ministero degli esteri. Particolarmente importante quello intitolato “Le reti e […]

4.3k Visualizzazioni

L’Aquila e il Dragone, una pericolosa danza sui mercati globali

La notizia è arrivata nel silenzio della notte, mentre Wall Street dormiva e i mercati asiatici erano in piena attività. Il rendimento del decennale americano ha toccato il 4,5 per cento. Un numero che ai non addetti ai lavori può sembrare insignificante, ma che nei corridoi del potere finanziario globale ha fatto scattare più di […]

4.5k Visualizzazioni

Se questa è una resa: dazi in vigore e pressione su Pechino

Il resoconto del Wall Street Journal è forse quello più completo ed equilibrato su come è maturata la decisione di Donald Trump di mettere in pausa i “super-dazi” reciproci per 90 giorni, il tempo per negoziare accordi bilaterali con i numerosi Paesi che si sono fatti vivi in questi giorni per trattare e non hanno […]

4.7k Visualizzazioni

Super-dazi in pausa, Dragone circondato. In diretta ora Red Pill episodio 21

  Questa sera puntata numero 21 di Red Pill, il programma serale di Atlantico Quotidiano. Ogni giovedì, dalle ore 23, con i nostri autori e numerosi ospiti approfondiremo i temi caldi della settimana con l’approccio critico e fuori dal coro che ci contraddistingue. Ospite Francesco Simoncelli. Dazi “reciproci” in pausa, per ora applicato “solo” il livello base […]

4.8k Visualizzazioni

Dazi, il negoziato che verrà: ecco le richieste Usa e i tre approcci Ue

Ieri, Federico Punzi ha offerto l’inquadramento geopolitico della questione dei “dazi di Trump”. Oggi, cercheremo di offrire un inquadramento negoziale, presentando le categorie di temi delle quali è fatto il confronto commerciale in corso. A) Gli ostacoli Ue al commercio internazionale Trump accusa l’Ue di ostacolare il commercio, in sei modi diversi, rispettivamente attraverso: Vediamoli […]

3.6k Visualizzazioni

Cosa vuole Trump? La politica dei dazi tra incertezza e messaggi confusi

È difficile, al momento, vedere dove la politica tariffaria di Trump possa andare a finire, se non nel caos. Voler reindustrializzare l’America e rinegoziare accordi commerciali, magari eliminando le barriere non tariffarie (iper-regolamentazione, cattive condizioni di lavoro, normative ambientali lassiste), è un obiettivo meritevole, ma richiederebbe una strategia precisa e disciplinata, sia nell’esecuzione che nel […]

5.5k Visualizzazioni

Contro-dazi pronti: l’Ue nella scia di Pechino contro il muro Trump

Cerchiamo di fare il punto. Nella reazione ai dazi di Trump i partner commerciali degli Stati Uniti si stanno dividendo in due categorie: la maggior parte dei Paesi non ha annunciato alcuna ritorsione e ha chiamato Washington per trattare. Tra questi (sarebbero in tutto una settantina), Giappone, Corea del Sud, Vietnam, Taiwan, Israele, che come […]

5.1k Visualizzazioni

Ecco perché i dazi non sono una guerra e i contro-dazi sarebbero un errore

I dazi decisi dall’amministrazione Trump nei confronti del resto del mondo, e quindi anche dell’Europa, non sono una buona notizia. Al tempo stesso la questione deve essere gestita con razionalità e pragmatismo, evitando l’isteria mediatica a cui assistiamo sempre e solo quando “qualche cosa” viene fatta da “qualcuno di destra”. L’ipocrisia sui dazi La prima […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE