Articoli taggati con #Stati Uniti

3.5k Visualizzazioni

L’esercito “solo a scopo difensivo” non esiste

È interessante come gli unici due paesi di tradizione federale, la Svizzera e gli Stati Uniti, sono le uniche realtà in cui è stata elaborata una visione meramente difensiva della politica estera e del sistema di protezione militare. Ovviamente gli Stati Uniti – divenuti la prima potenza globale (e anche prima) – hanno quasi sempre […]

7k Visualizzazioni

Taglio dei fondi e arresti: Trump fa piazza pulita degli islamisti nelle università

Vi ricordate che cosa è stato l’anno accademico 2023-24 negli Usa? Le maggiori università del Paese, le più care, le più prestigiose fucine della futura élite statunitense, sono state occupate, chiuse, trasformate in accampamenti dei manifestanti pro-Pal. Organizzavano picchetti, aggredivano (non solo verbalmente) gli studenti ebrei, soprattutto se israeliani, e non lasciavano insegnare neppure i […]

6k Visualizzazioni

Tregua, la scelta di Putin. In diretta ora Red Pill episodio 17

Questa sera diciassettesima puntata di Red Pill, il programma serale di Atlantico Quotidiano. Ogni giovedì, dalle ore 23, con i nostri autori e numerosi ospiti approfondiremo i temi caldi della settimana con l’approccio critico e fuori dal coro che ci contraddistingue. Palla a Putin. Dopo l’accordo Usa-Ucraina di Gedda per un cessate il fuoco di 30 giorni, […]

5.9k Visualizzazioni

Giorgia Meloni alla ricerca dell’Occidente perduto

Mai nella storia recente i rapporti tra Stati Uniti ed Europa sono stati così tesi come in questo periodo, ovvero da quando l’amministrazione Trump ha iniziato a muovere i primi passi e a rivelare i suoi orientamenti di politica estera. Negli ultimi giorni la situazione è ulteriormente peggiorata, o meglio ha raggiunto il punto di […]

4.5k Visualizzazioni

Con l’Europa addormentata ben vengano i continui shock trumpiani

Parecchi e autorevoli commentatori, e non solo appartenenti alla sinistra, si augurano di tutto cuore che i progetti di Donald Trump falliscano. Rimpiangono, costoro, lo stile più sobrio di alcuni precedenti presidenti Usa. Di Clinton e Obama, per esempio, e alcuni rimpiangono pure Joe Biden scordando i suoi molti insuccessi in politica estera. Si tratta […]

8k Visualizzazioni

Kiev a bordo, ora primo test per Mosca: anche Trump ha molto da perdere

Alla fine, Kiev non poteva far altro che sedersi al tavolo, partecipare al processo negoziale annunciato e intrapreso dall’amministrazione Trump. Non perché vi sia la certezza di poter ottenere per via diplomatica quel risultato che gli ucraini, con il tardivo e reticente sostegno occidentale, non sono riusciti a trovare sul campo, ovvero respingere i russi […]

5k Visualizzazioni

Dopo la sforbiciata di Trump, una svolta per la cooperazione internazionale?

Il presidente Donald Trump non ha tempo né voglia di misurare le parole. Il 4 marzo, nel suo primo discorso al Congresso, elencando alcuni tagli decisi per mettere fine agli sprechi della cooperazione internazionale Usa, giustamente da lui definiti “enormi”, ha portato a esempio gli “otto milioni di dollari per promuovere la comunità LGBTQI+ nella […]

5.5k Visualizzazioni

Ecco la “dottrina Trump”, versione unilaterale di un’America riluttante

È vero che viviamo in un’epoca dove tutto diventa spettacolo, ma trascurando questa sorta di “bolla di sapone” mediatica, che esagera e travisa atteggiamenti certo non convenzionali del presidente Donald Trump, forse conviene cercare di comprendere, alla luce della storia, la sostanza dei principi che ispirano la politica estera americana, da sempre un misto di […]

6.1k Visualizzazioni

La “polveriera” Taiwan: le minacce di Pechino e l’ambiguità di Trump

Lo “smantellamento” dell’ordine globale guidato dagli Stati Uniti del presidente Donald Trump ha creato una notevole incertezza nell’approccio della Cina Popolare, da molti analisti vista come una nuova opportunità per giustificare una potenziale invasione armata della Repubblica di Cina- Taiwan. Alcuni funzionari statunitensi hanno da tempo indicato il 2027 come anno in cui Xi Jinping […]

6.1k Visualizzazioni

Addio soft power, con Trump tornano unilateralismo e hard power

Sono passati alcuni giorni dal match Trump-Zelensky, che diverrà un case study ma soprattutto un apax nell’ambito delle relazioni internazionali. Analisti di diversa estrazione hanno versato ettolitri di inchiostro per interpretare quella pochade tragica (contraddizione in termini); ogni fotogramma ed ogni lemma è stato sezionato alla ricerca dell’arcano: Zelensky ha sbagliato a presentarsi in semi-uniforme e […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE