Articoli taggati con #Stato di diritto

nicolaporro.it
5k Visualizzazioni

Non è vero che il Regno Unito non ha una Costituzione

Il 15 giugno si è commemorato un anniversario molto importante, benché ricordi all’apparenza una firma apposta su una royal charter rimasta in vigore per pochi mesi prima di essere resa nulla. In realtà, sto parlando della famosa Magna Carta, accettata da re Giovanni Senzaterra il 15 giugno del 1215, e che fu da subito percepita […]

nicolaporro.it
8k Visualizzazioni

Il Reich colpisce ancora: Berlino si risveglia e bastona Varsavia e Roma

Avevamo lasciato il cancelliere Olaf Scholz immobilizzato dalla distruzione dei due gasdotti Nord Stream e scrivevamo: “con l’esplosione sotto il Baltico al governo tedesco è venuto meno qualsivoglia margine di manovra verso Washington: sia quanto alle forniture militari, sia quanto alle truppe in Est Europa, sia quanto alle sanzioni, sia quanto alla realizzazione dei rigassificatori. […]

nicolaporro.it
6.1k Visualizzazioni

Perché sono le nazioni dell’Est a resistere al centralismo anti-nazionale Ue

Secondo gli euroburocrati e gli europeisti una crisi non dovrebbe mai andare sprecata. Le crisi, infatti, costituirebbero il mezzo ideale per muovere verso “un’unione sempre più stretta”, ossia per trasformare l’Unione europea in un super-stato centralizzato. Si tratta di una tendenza che rivela la natura elitaria, tecnocratica, statalista della burocrazia europea che, non tenendo in […]

nicolaporro.it
5k Visualizzazioni

Il caso non c’è: ecco il flop delle accuse contro Donald Trump

Nessuna sorpresa nei 34 capi d’accusa contestati all’ex presidente Donald Trump, comparso ieri in tribunale a Manhattan. Il caso, semplicemente, non c’è. E a riconoscerlo sono anche i commentatori chiamati a esprimersi dai principali network della sinistra progressista, dalla Cnn alla Bbc. Musi lunghi ovunque in diretta. “Deludente, non c’è altro da dire, nessun fatto […]

nicolaporro.it
5.3k Visualizzazioni

Da Londra ecco i lockdown files: a quando la nostra House of Covid?

Su La Stampa, commentando l’inchiesta di Bergamo sulla gestione pandemica, Eugenia Tognotti si è chiesta se sia corretto “giudicare con le conoscenze di oggi ciò che è stato fatto allora”, paventando il rischio della “ricerca di un capro espiatorio come al tempo della peste nera”. A una prima lettura, appare un po’ ipocrita evocare una […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

Perché i giudici Usa hanno deciso diversamente dai nostri sull’obbligo vaccinale

Uno dei più interessanti commenti alle recenti sentenze della Corte costituzionale italiana che, in parte per motivi procedurali, in parte per motivi di contenuto, hanno di fatto legittimato le misure pesantemente restrittive adottate del potere pubblico nei confronti dei cittadini durante la pandemia, è stato quello del quotidiano La Verità del 4 dicembre a firma […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Il “senso dello Stato”? Solo in un rapporto di tipo contrattuale

Marco Tullio Cicerone, nella sua opera “De re publica”, diceva che la libertà non consiste nell’avere il padrone giusto, ma non averne alcuno. Orbene, anche accettando che lo Stato, inteso come struttura sociale organizzata, debba necessariamente imporsi sulle volontà individuali, laddove il bene collettivo lo richieda, accade spesso che l’uomo comune (quello che deve lavorare […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

“Abbiamo gli strumenti”. Ecco cosa sta tentando di fare Bruxelles

La baronessa Ursula Von der Leyen è andata a Princeton. Alla fine, ha parlato delle elezioni italiane, ma non prima di aver ben inquadrato quelle poche parole. Tutte le citazioni, se non altrimenti specificato, sono parole della baronessa. Guerra e sanzioni La prima parte del discorso è dedicata a tutto ciò che la Ue fa […]

4.1k Visualizzazioni

L’eredità di Elisabetta: il Regno più decentralizzato del mondo

Molto è stato già detto e scritto sulla morte della Elisabetta II, una figura la cui riconoscibilità ha ampiamente travalicato i confini del suo Regno. Per tutti, durante la nostra vita, lei è stata The Queen, “la Regina”, simbolo non solamente del suo Paese ma dell’istituto monarchico nella sua accezione moderna. Quello a cui si […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

Ecco perché i cileni hanno respinto la costituzione “più progressista del mondo”

Con un voto indiscutibilmente maggioritario (61,9 per cento) i cileni hanno rigettato domenica scorsa la proposta di riforma costituzionale promossa dalla sinistra ed elaborata nell’ultimo anno da una assemblea costituente eletta ad hoc. Il progetto, fortemente sostenuto dal capo dello Stato Gabriel Boric, era destinato a rimpiazzare la carta del 1980, entrata in vigore durante […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Chi vince, governa. Troppo semplice per chi vuole truccare la partita

Molti anni orsono, quando si voleva scherzare sulle inutili complicazioni della burocrazia, si diceva: “Questi sono dell’U.C.A.S.” e l’acronimo voleva dire Ufficio Complicazione Affari Semplici. Scorrendo le rassegne stampa di questi giorni, con l’infinita congerie di teorie più o meno astruse sulla possibile composizione del governo che, almeno si spera, prenderà vita in autunno, verrebbe […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE