Articoli taggati con #Stato di diritto

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

A Bruxelles, la caccia al polacco non conosce più regole: armi legali e illegali per piegare Varsavia (e Budapest)

La crisi oggi in corso sul Recovery Fund è stata innescata da un nuovo “regolamento circa un regime generale di condizionalità per la protezione del bilancio dell’Unione”, approvato dal Parlamento europeo e dal Consiglio, ma punitivo, discrezionale e costruito su una interpretazione dei Trattati infondata. Come abbiamo visto ieri su Atlantico Quotidiano. Oggi vedremo come […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Polacchi e ungheresi hanno ragione: un regolamento illegale per far rispettare lo stato di diritto è kafkiano

L’analisi puntuale del regolamento sulle condizionalità a protezione del bilancio dell’Unione rivela che hanno ragione polacchi ed ungheresi ad opporsi ad un meccanismo punitivo e discrezionale, costruito su una interpretazione dei Trattati infondata, in mano a commissari che coltivano apertamente la propria partigianeria. E Roma ha torto marcio… Il 5 novembre 2020, il Parlamento europeo […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

La libertà sotto assedio: Hayek contro la giustizia sociale, nell’ultimo libro di Alberto Mingardi

Ancor più dell’impatto sanitario della pandemia è la naturalezza con cui abbiamo accettato la limitazione di libertà fondamentali quel che rischia di lasciare un segno indelebile sul futuro delle nostre società democratiche. Il messaggio secondo cui per fronteggiare l’emergenza era necessaria un’espansione indefinita del raggio d’azione del potere pubblico è penetrato come un dogma nelle […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Il premier dei “pieni poteri” al capolinea? La seconda ondata smaschera le balle, il gioco scaricabarile e Dpcm non paga più

Si parla e si è sempre parlato, dal quel febbraio in cui il Paese è entrato nel tunnel del Covid-19, di una alternativa fra salute e economia, dando affatto per scontato che la libertà personale fosse da considerarsi del tutto secondaria, una pura astrazione rispetto alla fisica concretezza di una malattia prodotta da un virus […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Una Caporetto sanitaria, economica, giuridica. Ma ora guai a farsi tentare da “governissimi”

Che il governo fosse allo sbando, del tutto inadeguato ad affrontare questa emergenza, noi di Atlantico Quotidiano l’avevamo ben chiaro già dal marzo scorso. Che l’uso, anzi l’abuso dei Dpcm fosse una deriva pericolosa, uno strappo allo stato di diritto e alla dinamica democratica, anche. Sulla comunicazione irresponsabile di Palazzo Chigi siamo tornati più volte. […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

Altro che Orban, il governo social-comunista di Sanchez minaccia la democrazia spagnola, ma l’Ue tace

Sono mesi che la situazione istituzionale nel Paese va peggiorando, e che garanzie costituzionali e separazione dei poteri sono messe sotto assedio da un governo del tutto disinteressato alla grammatica dello stato di diritto e della libertà. No, non si tratta della Polonia dell’“ultradestra” o dell’Ungheria del tanto vituperato Orban, bensì della Spagna governata da […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Non chiamateli “negazionisti”: trasparenza dei governi e dibattito unico vaccino contro i complottismi

Durante lo scorso fine settimana un numero importante di persone è sceso in piazza, rispettivamente e quasi contemporaneamente, a Berlino, Zurigo, Parigi e Londra. Quasi una sorta di flash mob europeo per contestare anzitutto le principali restrizioni anti-Covid, dall’obbligo della mascherina in diversi luoghi alla limitazione della libertà di movimento, che persiste per alcuni aspetti […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Le donne che combattono per lo stato di diritto nei regimi islamisti ma ricevono poca attenzione in Occidente

Ebru Timtik l’Occidente l’ha lasciata morire dopo mesi di detenzione e 238 giorni di sciopero della fame, iniziato per chiedere un processo equo. Timtik era una avvocatessa impegnata nella difesa dei diritti umani e dei prigionieri politici, in particolare alcune vittime delle proteste antigovernative di Gezi Park nel 2013. Per il presidente turco Erdogan, però, […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

La pandemia di Covid-19 ci ha ricordato le profonde differenze tra i diversi regimi politici

Una analisi comparata delle diverse gestioni dell’emergenza sanitaria da parte di una dittatura comunista, una democrazia liberale e una democrazia a liberalismo “debole” Durante la lunga e drammatica esperienza dell’epidemia da Covid-19 che ha interessato gran parte del pianeta, la realtà che i mass media ci hanno presentato è risultata essere in larga misura una […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

La Corte Suprema sul caso Bostock: i rischi di una decisione “giusta” ma calpestando il diritto

Ultimamente siamo stati tutti inondati da immagini di violenze compiute in nome dei diritti umani e dell’eguaglianza, da atti di disprezzo della storia e dalla cultura compiuti in nome dei più alti principi, ed è forte il rischio di farsi coinvolgere in polemiche più o meno accese di fronte a questo rovesciamento dei valori e […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE