Liberiamo la scuola dai cattivi maestri
Nessuna imposizione di pensiero può trovare spazio o legittimazione nell’istruzione
Nessuna imposizione di pensiero può trovare spazio o legittimazione nell’istruzione
di Suor Anna Monia Alfieri
Andrea Atzeni, professore di storia e filosofia al liceo Leonardo da Vinci di Milano, è coautore, assieme a Marco Bassani e a Carlo Lottieri, di “A scuola di declino” (Liberilibri, Macerata 2024), un saggio su come i testi scolastici italiani siano ancora intrisi di ideologia marxista e pauperista, ancora 35 anni dopo la fine del […]
L’ennesima apologia delle violenze dei compagni che sbagliano da parte della filosofa Rosa Braidotti invita a una riflessione
Le proteste dei giovani in piazza? Architettate politicamente. Le forze di opposizione mandano un messaggio altamente pericoloso ai giovani
di Suor Anna Monia Alfieri
Alcuni recenti casi di cronaca ci portano ad abbandonare per un attimo i massimi sistemi che siamo abituati a trattare. I lettori non saranno certo estranei ai numerosi episodi di violenza che vedono protagonisti giovani adolescenti, atti di crudeltà gratuita, insensata, violenza per gioco, fare del male per il gusto di farlo. A cadere vittime […]
A Torino gli studenti dell’Intifada non intendono fermarsi. Il 19 giugno hanno lasciato Palazzo Nuovo e Fisica, occupati per 39 giorni, ma non il Politecnico dove aula magna e cortile sono occupati dal 15 maggio. Il 27 giugno hanno bloccato l’accesso al Rettorato e il giorno successivo ai laboratori della Fondazione Links presso il Politecnico. […]
Sono uscite le sette tracce a disposizione degli studenti per la prima prova scritta della Maturità: da Pirandello e Ungaretti a Levi Montalcini
Bruce Thornton, professore di studi classici alla California State University e ricercatore presso il Hoover Institution dell’Università di Stanford, rappresenta una delle voci più controcorrente del panorama accademico e filosofico americano. Nemico e smascheratore delle mitologie e dei totem del pensiero progressista, Thornton ha diagnosticato in vari libri, ancora inediti in Italia, l’origine della crisi […]
Giocano al jihad gli studenti pro-Palestina che occupano gli atenei italiani, fieri di essere chiamati “intifada studentesca”. Il 23 maggio quelli di Torino hanno anche invitato un imam, Brahim Baya, a guidare una preghiera collettiva. Era previsto che il giorno successivo, un venerdì, andasse anche al Politecnico, ma su richiesta del Rettore del Politecnico, Stefano […]
Caro Porro, c’era un tempo durante il quale questi pseudo studenti e pseudo insegnanti erano impegnati ad invocare la laicità della scuola e dello Stato. Laicità che si concretizzava, secondo lor signori, nel voler rimuovere i simboli della cristianità e delle tradizioni popolari nostrane o ancor peggio quando si volle impedire ad un teologo, lui […]
A dispetto della censura rigidissima che vige nella Federazione Russa, un nutrito gruppo di studenti ha osato contestare la politica culturale di Vladimir Putin. Nello scorso mese di aprile gli iscritti alla Rsuh, la “Università Statale russa delle Scienze umane” di Mosca, hanno pubblicato sulla piattaforma online Change.org una petizione in cui chiedono alle autorità […]