Articoli taggati con #Sudafrica

5.7k Visualizzazioni

Dopo la sforbiciata di Trump, una svolta per la cooperazione internazionale?

Il presidente Donald Trump non ha tempo né voglia di misurare le parole. Il 4 marzo, nel suo primo discorso al Congresso, elencando alcuni tagli decisi per mettere fine agli sprechi della cooperazione internazionale Usa, giustamente da lui definiti “enormi”, ha portato a esempio gli “otto milioni di dollari per promuovere la comunità LGBTQI+ nella […]

6.7k Visualizzazioni

Per la sinistra il nazionalismo diventa buono se non è occidentale

Nel film del 2005 Munich, incentrato sull’operazione avviata dal Mossad negli anni ‘70 per dare la caccia ai responsabili del massacro alle Olimpiadi di Monaco, vi è un dialogo tra il protagonista Avner, agente israeliano spacciatosi per un comunista tedesco affiliato alla Rote Armee Fraktion, e un membro dell’OLP, il quale gli spiega che i […]

5.5k Visualizzazioni

Trump sanziona il Sudafrica per la persecuzione contro i bianchi

Donald Trump ha promesso di governare nell’interesse degli Stati Uniti, a tutela dei suoi valori e di decidere in funzione di ciò se e a chi offrire aiuto, se e con chi stipulare alleanze, chi considerare nemico e come regolarsi nei suoi confronti. I rapporti con il Sudafrica Uno dei primi Paesi a sperimentare la […]

5k Visualizzazioni

Soldi e lusinghe, ecco come Pechino prova a colonizzare l’Africa

La scorsa settimana, dal 4 al 6 settembre si è svolta a Pechino la nona edizione del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (Focac), il vertice triennale che a partire dal 2000 costituisce il principale strumento di cooperazione tra la Cina e gli Stati africani (tutti tranne Eswatini che non ha aderito perché ha rapporti diplomatici con […]

6.1k Visualizzazioni

Sudafrica: ecco il vero motivo del crollo di consensi del partito di Mandela

Il 29 maggio in Sudafrica si è votato per rinnovare l’Assemblea Nazionale, la camera bassa del parlamento alla quale spetta il compito di eleggere il capo dello Stato. Dalla fine dell’apartheid nel 1994 l’ANC, African National Congress, il partito di Nelson Mandela, ha sempre ottenuto più del 50% dei voti assicurandosi la maggioranza dei 400 […]

5.6k Visualizzazioni

Ipocrisie e falsi storici di chi boicotta Israele

Nel suo film del 2014 Jimmy’s Hall, il regista inglese Ken Loach raccontava le vicende di un comunista irlandese che nel 1921 gestiva una sorta di centro sociale nel suo Paese, esaltandone la libertà creativa e denunciando l’ostracismo della Chiesa e del governo, che ne causarono la chiusura. Ma lo stesso Loach, noto per la […]

6.6k Visualizzazioni

Doppio scandalo Onu. L’Aja processa Israele e l’UNRWA infiltrata da Hamas

Venerdì 26 gennaio, la Corte internazionale di giustizia dell’Aja ha emesso una serie di misure provvisorie in merito all’accusa di genocidio intentata dal Sudafrica contro Israele, mentre il verdetto definitivo è stato rimandato. La decisione Il caso non è stato archiviato, come sperava il governo di Gerusalemme. La Corte ha ordinato a Israele di prendere […]

5.5k Visualizzazioni

Perché l’accusa di genocidio a Israele non è solo infondata: è malafede

Scoppiato l’ennesimo conflitto arabo-israeliano, non potevano mancare occasioni di sinistro intrattenimento, anche se era difficile immaginare che al circo mediatico si potesse aggiungere un circo giuridico allestito da pagliacci venuti dal Sudafrica, cui manca solo il naso rosso per passare per buffoni professionisti. Come sempre, quando si tratta di Israele si fa un uso volutamente […]

5.3k Visualizzazioni

Processo a Israele, il mondo al contrario delle Nazioni Unite

In un mondo giusto non succede che si processino le vittime di un crimine. Nel nostro mondo sì. All’Aja, alla Corte internazionale di giustizia (CIG) delle Nazioni Unite, l’imputato è Israele, accusato dal Sudafrica di genocidio. Per l’esattezza la denuncia, contenuta in un documento di 84 pagine depositato il 29 dicembre, è di “atti e […]

6.5k Visualizzazioni

Cosa è andato storto con Iran e Sud Africa, da amici a nemici del Mondo Libero

Un’altra ora buia per il Medio Oriente. Sul fronte militare, si allarga il conflitto contro i movimenti islamisti spinti dall’Iran: Hamas, Houthi ed Hezbollah. Sul fronte politico, invece, è il Sud Africa che lancia l’affondo peggiore, formalizzando la sua accusa di “genocidio” a Israele. Contro l’afro-comunismo Eppure, non moltissimo tempo fa, Sud Africa e Iran […]

5.4k Visualizzazioni

Processo a Israele: ecco cosa c’è dietro le accuse del Sudafrica

Giovedì 11 gennaio è iniziato all’Aja il processo contro Israele per le accuse di genocidio mosse dal Sudafrica. Una presa di posizione arrivata dopo che il governo di Pretoria aveva votato a favore della chiusura dell’ambasciata israeliana nel Paese, oltre a cercare di scoraggiare gli ebrei sudafricani dal partire come volontari per arruolarsi nell’esercito israeliano. […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE