Articoli taggati con #taiwan

4.7k Visualizzazioni

Con l’Europa addormentata ben vengano i continui shock trumpiani

Parecchi e autorevoli commentatori, e non solo appartenenti alla sinistra, si augurano di tutto cuore che i progetti di Donald Trump falliscano. Rimpiangono, costoro, lo stile più sobrio di alcuni precedenti presidenti Usa. Di Clinton e Obama, per esempio, e alcuni rimpiangono pure Joe Biden scordando i suoi molti insuccessi in politica estera. Si tratta […]

6.3k Visualizzazioni

La “polveriera” Taiwan: le minacce di Pechino e l’ambiguità di Trump

Lo “smantellamento” dell’ordine globale guidato dagli Stati Uniti del presidente Donald Trump ha creato una notevole incertezza nell’approccio della Cina Popolare, da molti analisti vista come una nuova opportunità per giustificare una potenziale invasione armata della Repubblica di Cina- Taiwan. Alcuni funzionari statunitensi hanno da tempo indicato il 2027 come anno in cui Xi Jinping […]

5.2k Visualizzazioni

Dove sta andando la politica estera di Trump? Ecco due indizi

Ci si è interrogati molto su dove stia andando la politica estera di Donald Trump. Se verso la ricostruzione della credibilità dell’America come potenza egemone e nazione leader tra i suoi alleati. O verso una posizione più isolazionista, anche a spese degli alleati. Il Wall Street Journal ha lanciato l’allarme già diverse volte sulle decisioni […]

4.6k Visualizzazioni

Allarme a Pechino per i primi passi dell’amministrazione Trump su Taiwan

La Cina Popolare ha accusato l’amministrazione Trump di “grave regressione” in merito alla sua posizione sulla Repubblica di Cina – Taiwan. Il Dipartimento di Stato americano ha cancellato una dichiarazione dal suo sito web in cui si affermava che Washington non sostiene l’indipendenza di Taiwan e questa mossa ha scatenato la rabbia di Pechino. In […]

5k Visualizzazioni

A Pechino non è sfuggita la doppia missione Meloni-Mattarella

La scorsa settimana il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato in visita ufficiale nella Cina Popolare. Durante la sua visita ha incontrato, tra l’altro, il presidente cinese Xi Jinping, il primo ministro Li Quiang e il presidente dell’Assemblea nazionale del popolo Zhao Leji. Da rilevare, innanzitutto, che il viaggio segue quello del primo […]

4.2k Visualizzazioni

Perché la crisi politica in Giappone preoccupa Taiwan (e l’Occidente)

Il risultato delle ultime elezioni politiche giapponesi preoccupa molto gli alleati occidentali. Il 67enne Shigeru Ishiba, in carica come premier dal primo ottobre dell’anno in corso, aveva anticipato la tornata elettorale con l’intento di rafforzare il Partito Liberal Democratico, che governa il Paese del Sol Levate da decenni (con alcune, brevissime, interruzioni). Il risultato tuttavia, […]

5.7k Visualizzazioni

Relazioni pericolose: Elon Musk con Mosca e Tim Walz con Pechino

Elon Musk ha dimostrato immediato entusiasmo per la causa ucraina e ha donato a Kiev la rete Starlink per permettere le comunicazioni anche in una zona disastrata dai conflitti. Ha comunque voluto che le televisioni russe continuassero a trasmettere e andare online liberamente, dimostrando in questo una grande coerenza, eroica in tempi di guerra. L’utilizzo […]

5.1k Visualizzazioni

Esercitazioni di routine: ecco perché l’attacco a Taiwan non è imminente

La Cina Popolare ha lanciato un’esercitazione militare su larga scala che ha simulato un blocco navale dell’isola della Repubblica di Cina-Taiwan. L’esercitazione, nome in codice “Joint Sword – 2024B”, ha coinvolto la Marina, l’Aeronautica militare, la Forza missilistica dell’Esercito Popolare di Liberazione (PLA) e la Guardia costiera cinese. Una scontata – ormai ripetuta ogni anno […]

4.7k Visualizzazioni

L’importanza dell’Australia per contenere l’espansionismo di Pechino

Quando si parla della strategia occidentale per contenere l’espansionismo cinese nel Pacifico è indispensabile menzionare l’Australia. Si tratta di un continente-isola che, grazie alle dimensioni e alla collocazione geografica, gioca un ruolo cruciale in uno scacchiere tra i più turbolenti al mondo. La rete di alleanze Si tratta di un Paese di circa 7,5 chilometri […]

5.8k Visualizzazioni

Occhio all’egemonia navale di Pechino nel Pacifico

Che la flotta Usa abbia ormai perduto l’egemonia nel Pacifico a favore di quella della Repubblica Popolare Cinese è ormai cosa nota. Meno noto è, invece, il fatto che Washington faccia poco o niente per rovesciare questa pericolosa situazione. Differenze Usa-Cina C’è, tra le due superpotenze, una differenza fondamentale. Gli americani non procedono al riarmo […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE