“Linea rossa invalicabile”. Tensione alle stelle Cina-Giappone
Cina e Giappone ai ferri corti dopo che navi di Tokyo hanno attraversato lo stretto di Taiwan. Pechino: “Rispettino gli impegni”
Cina e Giappone ai ferri corti dopo che navi di Tokyo hanno attraversato lo stretto di Taiwan. Pechino: “Rispettino gli impegni”
Che la flotta Usa abbia ormai perduto l’egemonia nel Pacifico a favore di quella della Repubblica Popolare Cinese è ormai cosa nota. Meno noto è, invece, il fatto che Washington faccia poco o niente per rovesciare questa pericolosa situazione. Differenze Usa-Cina C’è, tra le due superpotenze, una differenza fondamentale. Gli americani non procedono al riarmo […]
Dopo un periodo in cui Hong Kong era al centro dell’attenzione internazionale a causa della violenta repressione praticata dalla Repubblica Popolare Cinese, ora della ex colonia britannica si parla pochissimo. Nel frattempo Pechino prosegue imperterrita con il suo progetto di assimilazione totale. L’Occidente assiste senza reagire alla distruzione di ogni libertà in una metropoli che […]
Europa dell’est, Medio Oriente e oceano Pacifico rappresentano la polveriera attorno alla quale si dispiega il destino dell’ordine mondiale
Dopo il fronte europeo (l’Ucraina) e quello mediorientale (Israele), la sfida definitiva all’ordine mondiale a guida Usa può arrivare dal Mar Cinese Meridionale. Pechino tenterà di prendersi Taiwan prima che scada il mandato del presidente Joe Biden? Probabilmente la domanda da porsi non è se, ma quando. Xi Jinping ha promesso di portare Taiwan – […]
Il 24 maggio rievoca in Italia le imprese delle nostre forze armate sul fiume Piave e il “Non passa lo straniero…” ma nel mare Indo-cinese questo potrebbe non accadere! Purtroppo, le tensioni si stanno nuovamente intensificando nello Stretto di Taiwan, con la Cina Popolare che ha lanciato due giorni di esercitazioni militari per circondare la […]
Dalla Repubblica di Cina-Taiwan hanno riferito che martedì le forze della Cina Popolare stavano effettuando un’altra “pattuglia di combattimento” vicino all’isola, inclusa una missione di aerei militari attraverso la sensibile linea mediana dello Stretto di Taiwan. Questo accade mentre le tensioni tra i due Paesi aumentano per le provocazioni di Pechino nella settimana che precede […]
La spesa militare globale ha raggiunto un livello record di 2,4 trilioni di dollari nel 2023, segnando un aumento del 6,8 per cento rispetto all’anno precedente. Questi dati emergono da un rapporto sulle tendenze della spesa militare pubblicato di recente dallo Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI). Gli Stati Uniti, la Cina, la Russia, l’India […]
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il presidente della Cina Popolare Xi Jinping hanno parlato al telefono martedì scorso nella prima conversazione tra i leader dopo lo storico vertice, di persona, di novembre scorso, e al termine di un periodo che ha visto notevole impegno da parte di funzionari statunitensi e cinesi, per […]
Ma Taiwan è “cinese”? Dopo aver appreso la notizia della vittoria dell’indipendentista Lai Ching-te alle elezioni presidenziali (bilanciata dalla maggioranza relativa dei seggi ottenuta dal Kuomintang, più conciliante con Pechino, in parlamento) e dopo aver constatato che le palesi minacce pronunciate dai vertici della Repubblica Popolare Cinese non hanno sortito effetti significativi, possiamo porci con […]
La tragedia russo-ucraina ci ha mostrato che la guerra non è un fenomeno poi così inattuale. I fatti del 7 ottobre scorso in Israele lo hanno confermato. Una brutalità novecentesca aleggia sul mondo “libero”. Le guerre d’invasione divengono un’inquietante possibilità. Qualcosa che avevamo rimosso, rifiutato. Il cristallo dell’equilibrio si incrina sempre di più e i […]