Articoli taggati con #tasse

nicolaporro.it
5.5k Visualizzazioni

Benzina, meno tasse ma anche più tracciabilità elettronica

Matteo Salvini, alla fine del mese scorso, ha ribadito la volontà di ridurre il prezzo della benzina. Su un litro di benzina, poco meno del 70% del prezzo, in effetti se ne va in tasse. Le accise sono imposte fisse che gravano sulla quantità del carburante e rendono allo Stato circa 25 miliardi. Ma il […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Tria (contro lo choc fiscale) e Di Maio (con le chiusure domenicali): due mosse sbagliate verso lo zero virgola

Qui ad Atlantico, come si sa, non abbiamo affatto pregiudizi negativi verso il governo. Anzi: ci siamo spesso ritagliati il compito, accanto a quello principale di diffondere idee liberali, di smontare la propaganda di una certa sinistra politica e mediatica, che fino a ieri ha fatto disastri, e oggi pretende di continuare a dare lezioni, […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Quel pasticciaccio brutto dell’Inps: il ministro Di Maio intervenga

In questi ultimi giorni, circa 15 milioni di pensionati INPS hanno ricevuto una strana lettera non datata, inviata per posta ordinaria e senza timbro postale. La lettera (sottolineo: senza data) è firmata dal nuovo direttore generale dell’istituto, Gabriella Di Michele, la quale, probabilmente in quanto nuova nell’incarico, non sa che tutte le lettere ufficiali di […]

nicolaporro.it
3.1k Visualizzazioni

Meno tasse, meno spesa. Proviamo?

Di seguito, pubblico una corrispondenza con un mio lettore Gentile Dr. Porro, Ho letto come al solito, con interesse, il suo articolo sul Giornale di oggi. Mi sembra e lo dico a malincuore, ma forse sbaglio, di vederne sempre meno di articoli suoi. Personalmente non so se dal punto di vista etico la flat tax […]

nicolaporro.it
3.4k Visualizzazioni

Le patrimoniali hanno impoverito gli italiani. Ma l’Ocse non lo capisce

Oggi è il giorno della mazzata Imu-Tasi per milioni di italiani. Si tratta di una patrimoniale che già c’è: devastante. Eppure non mancano alcuni “feticisti” della patrimoniale che vorrebbero colpire ancora più forte. Il mattone italiano è già tassato, anzi stratassato: quando nel 2011 Mario Monti e il suo loden arrivarono a Palazzo Chigi, davanti […]

7.4k Visualizzazioni

Riduzione tasse, parla Salvini

Questa mattina ho intervistato Matteo Salvini all’assemblea annuale della Confesercenti. Alcune considerazioni a caldo: Parla più da Ministro dell’Economia che da Ministro degli Interni. O meglio ,come si è visto dal caso Aquarius, sembra fare entrambi i mestieri. Un vicepremier che conta e ha le idee chiare. Domanda: quanto durerà la convivenza, non solo con […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

“Pessimismo, ma idee forti per Italia ed Europa. Spesa e tasse cartina tornasole”. Cosa scrisse Paolo Savona per Atlantico

Pubblichiamo l’articolo scritto dal prof. Paolo Savona per il numero di Atlantico di gennaio 2018 Sarei tentato di rispondere che non spero in niente, perché il mio pessimismo sulla prossima legislatura è tale che raccomanderei caldamente i Partiti di non fare niente per non creare ulteriori danni, affidandosi alle forze spontanee del Paese alle quali, […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Il contratto di governo giallo-verde: tutto il potere al Soviet Supremo

Ora che abbiamo visto la post-bozza della pre-bozza del “contratto di governo” giallo-verde, possiamo dirlo: altro che “ispirazione tedesca”, il documento base del prossimo esecutivo italiano è un imparaticcio in salsa venezuelana in cui prevalgono statalismo, dirigismo e stato etico, senza che venga detta una parola su innovazione, nuovi lavori e tecnologie. A parte, beninteso, […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Cosa va e cosa non va nella bozza di contratto Lega-M5S

Sì su rinegoziazione Ue (ma siamo nel vago), flat tax (ma troppi dettagli improvvisati) e immigrazione. No sul resto: troppo stato-troppo pubblico-troppo Putin-troppo Davigo. Spariti dai radar libertà, concorrenza, federalismo Ad una prima analisi, svolta con lo spirito sereno, non pregiudiziale, non ostile né complice, ma semplicemente liberale e pro-mercato che è proprio di Atlantico, […]

4.9k Visualizzazioni

Conti pubblici in ordine sono nel nostro interesse: solo così il Paese può ripartire

Articolo pubblicato sul numero trimestrale di Atlantico dello scorso 27 gennaio E’ abbastanza facile esprimere desideri o auspici per la prossima legislatura o per il prossimo governo. Più difficile, nelle condizioni date, credere nella realizzazione di ciò che si è auspicato, ma sognare è gratis, quindi possiamo provarci. Non sappiamo oggi quale maggioranza o governo […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE