Il credito al consumo continua la sua crescita
L’analisi First-Cisl sul mercato del credito al consumo: volumi a 170 miliardi (+5,3%) ma tassi in aumento. Bene i mutui
L’analisi First-Cisl sul mercato del credito al consumo: volumi a 170 miliardi (+5,3%) ma tassi in aumento. Bene i mutui
La Bce ha tagliato i tassi di altri 25 punti base, abbassando il costo del denaro nell’Eurozona al 2,5%. Per le famiglie e le imprese italiane si tratta di una boccata d’ossigeno importante, che rischia però anche di essere l’ultima per parecchi mesi. La presidente dell’Eurotower Christine Lagarde, commentando la decisione, ha infatti rimarcato come […]
Rincuorata dal fatto che l’inflazione è ormai prossima all’obiettivo del 2%, la Bce dà un’altra mini sforbiciata ai tassi: via una altro quarto di punto, con un il tasso sui depositi che scende al 3% e quello sulle principali operazioni di finanziamento al 3,15%. Cristine Lagarde e la sua squadra sono tutti soddisfatti di aver […]
Nuovo ritocco ai tassi di interesse da parte della Federal Reserve. Questa volta però la banca centrale americana si è limitata a dare una mini sforbiciata da un quarto di punto, contro il mezzo punto che aveva tolto a settembre per alleggerire le rate dei mutui e dei prestiti made in Usa. Ora i Fed […]
Tra falchi del rigore e colombe del debito sono i conigli a vincere nel bestiario della Bce, che ieri ha limato i tassi solamente di un altro 0,25% portandoli al 3,25%. Senza peraltro fornire alcuna prospettiva sul percorso che seguirà nei prossimi mesi. Anzi la presidente Christine Lagarde ha ripetuto il mantra secondo cui la […]
La Bce taglia i tassi di interesse di un altro quarto di punto, con una mossa fotocopia di quella fatta a giugno, abbassandoli dal 3,75 al 3,5 percento. La speranza nutrita dagli analisti di vedere un taglio netto, di mezzo punto, resta quindi intrappolata tra gli artigli dei falchi del rigore tedeschi e dall’opposizione dei […]
Dal black monday che lunedì 5 agosto ha sferzato le Borse mondiali, facendo capire a tutti che non c’era altro tempo da perdere sull’altare del rigore, alla serafica calma di Jerome Powell al simposio di Jackson Hole il passo è stato breve, ma sostanziale. “E’ arrivato il momento di tagliare i tassi“, ha scandito il […]
Prevale cautela sui mercati finanziari. Mentre le principali borse europee chiudono la giornata in positivo, Wall Street, dopo un breve rialzo iniziale, piomba in territorio negativo, chiudendo non lontano dai minimi di sessione. Nonostante queste dinamiche contrastanti, il focus degli investitori sembra convergere sui settori finanziario e immobiliare. Il comparto Real Estate trova supporto nei […]
La Banca centrale europea rompe gli indugi: a giugno darà la prima sforbiciata ai tassi di interesse. Sarà una mini riduzione, probabilmente solo un quarto di punto, ma forse getterà una bacinella d’acqua sul fuoco delle polemiche appiccate dalle dieci strette consecutive con cui Christine Lagarde ha portato il costo del denaro al massimo storico […]
Il Giappone spegne il bazooka, pur con un notevole ritardo rispetto alla Bce e alla Federal Reserve. La Boj, la Banca centrale nipponica, ha deciso di alzare tra zero e 0,1% il tasso di interesse a breve termine dal precedete -0,1 per cento e di ritirare il piano di aiuti. Potrebbe apparire una questione di […]
Dopo aver spinto i tassi di interesse ai massimi storici per abbattere il mostro dell’inflazione, le banche centrali si preparano a invertire la rotta, così da ridare un po’ di fiato a famiglie e imprese, oggi strozzate dal cappio del costo del denaro. Come reagiranno azioni, obbligazioni e liquidità all’atteso cambio di passo della politica […]