Ecco cosa fare con le obbligazioni oggi
Una mini guida con le cose da sapere prima di puntare sui Btp. E i segreti del “caso” America
Una mini guida con le cose da sapere prima di puntare sui Btp. E i segreti del “caso” America
Caro Porro, le scrivo in merito al problema del continuo rialzo dei tassi di interesse da parte della Bce. Bruxelles ci vuole virtuosi, talentuosi e credibili cittadini europei. Ma si sbaglia. Un imprenditore, impegnato a mantenere anche i propri figli, non può essere vessato, essere costretto ad adeguarsi giorno dopo giorno alle volontà di una […]
La paura di sbagliare, l’angoscia dell’errore è forse il più comune dei sentimenti umani. Ma anche quello che meno ti aspetteresti associato alla sicumera dei banchieri centrali e dai nodi delle loro cravatte. Invece non è così: dalle minute del direttivo Bce che lo scorso 14 settembre ha alzato il costo del denaro nella zona […]
Caro Porro, sono un piccolo imprenditore, la mia attività è il Boutique Hotel Villa Sostaga al Lago di Garda. Qui a Gargnano, “La Portofino del Lago di Garda”. La mia famiglia e io abbiamo intrapreso quest’attività da zero 20 anni fa; per noi è stato un ritorno alle origini, la mia bis nonna era infatti […]
“I tassi sono troppo alti, estinguo il mutuo con i risparmi che ho da parte!”. Ultimamente, sempre più di frequente mi capita di sentire affermazioni di questo tipo da parte di molte persone con cui vengo in contatto. Ebbene sì, l’era dei tassi a zero è ormai finita. Nel luglio 2022, a seguito dei […]
I dati macroeonomici sono sempre più confortanti, anche in Europa. Le materie prime energetiche sono scese di prezzo e con loro anche l’inflazione. Tuttavia, se negli USA hanno scelto di prendersi un pò di respiro rispetto ad una politica monetaria durissima dei mesi scorsi, in Europa, almeno stando alle dichiarazioni ufficiali, non sembra esserci spazio […]
Le regole basilari della politica monetaria stabiliscono che per combattere l’inflazione è necessario alzare il costo del denaro finché non si raggiunga l’equilibrio tra costi di produzione e vendita di beni e servizi; questo ipotetico punto di equilibrio è stimato intorno al 2%, ovvero un livello d’inflazione fisiologico che garantisce la fluidità di un’economia. Quanto […]
Dritti verso la meta. La riunione di ieri dei massimi vertici delle autorità finanziarie del mondo non lascia spazio al dubbio. L’inflazione è il nemico da combattere e, anche se i numeri della riduzione dei tassi inflattivi cominciano ad essere interessanti, Powell (Fed), Baley (BoE), Lagarde (BCE) e Uedo (BoJ), seppur con toni e modalità […]
La strategia portata avanti dalla BCE per arginare l’inflazione si sta rivelando poco efficace se si considera la globalità dell’eurozona; soprattutto, nelle stanze dei bottoni di Francoforte ci si ostina a voler copiare le decisioni assunte oltreoceano dimenticando, però, che gli USA hanno sovranità monetaria e sono un’unica nazione anziché una parvenza di unione tra […]
Mancavo da Londra dal 2018, già allora ero rimasto sorpreso dalla vivacità della città (era tanti anni che non la visitavo): gru ovunque, grattacieli che erano spuntati come funghi, una vera metropoli moderna, ricca di culture e persone provenienti da tutto il mondo. Per uno come me che aveva eletto New York a sua città […]
Con Leopoldo Gasbarro in studio Massimo Intropido e Coleman Kendall. Vi aspettiamo a partire dalle 15.00.