Articoli taggati con #tecnologia

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Smart city: è sfida per sostenibilità e digitale

Come immaginavamo da bambini che sarebbero state le città del futuro? Un futuro che non era poi così lontano nel tempo ma che sembrava lontanissimo per l’aspetto e le possibilità che ci avrebbe dato. Ebbene, anche se molte delle cose che immaginavamo non si sono avverate, tante altre fanno parte delle nostre vite ormai in […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

L’agricoltura è più sostenibile grazie al digitale

Il comparto agricolo è stato per lunghi anni la principale voce di spesa e di finanziamento (attraverso la Politica Agricola Europea) della CEE prima e dell’Unione Europea poi. Col passaggio di investimenti, interessi e occupati da questo ad altri settori come quelli facenti parte del secondario e, ancora di più del terziario e del terziario […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

“Stare un passo indietro”: per le emergenze meglio non affidarsi solo a internet e cellulari

“Pronto, chi parla?” si diceva una volta, rispondendo dal telefono bigrigio della SIP che aveva emesso qualche squillo, standardizzato per tutti. Nella frase fatta di chi rispondeva ad una chiamata c’era già tutto: la dichiarazione di essere pronto ad intraprendere una conversazione (allora via filo) con l’altro interlocutore e la richiesta di qualificarsi, secondo una minima […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

BANCA. Il futuro è adesso

Tecnologia e personalizzazione I dati ci dicono che gli sportelli bancari, negli ultimi anni, anche grazie alle nuove tecnologie, sono diminuiti. Le banche investono milioni di euro nel digitale e cresce, dunque, la spesa in tecnologie. I progetti sono destinati in prevalenza alla realizzazione di nuovi prodotti e servizi, ma anche alla riduzione dei costi […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

La nuova pandemia è informatica. Esplodono attacchi e costi

Le aziende pagano in media 4,24 milioni di dollari per incidente, il costo più alto mai registrato in 17 anni In Italia, rubati quasi 24mila record nel 2020 e il costo complessivo per le violazioni è salito a 3,03 milioni di euro. L’adozione di intelligenza artificiale, cloud ibrido e approccio “Zero Trust” aiuta ad abbassare […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Intelligenza artificiale: tra etica e neutralità tecnologica

L’intelligenza artificiale è sempre più presente in molti aspetti della nostra vita quotidiana contribuendo spesso a semplificarli. L’elaborazione algoritmica determina già oggi l‘allocazione delle risorse, le strategie di marketing, la prevenzione di eventi naturali e dei comportamenti umani. Nell’ambito del grande dibattito sul rapporto tra IA ed etica diventa, pertanto, logico domandarsi quanto questa possa […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

RoboIT: la prima Robot Valley europea

Un progetto che mette l’Italia in prima linea RoboIT è di fatto il più importante hub europeo dedicato allo sviluppo di tecnologia robotica. Sostenuto da investimenti complessivi di 40 milioni di euro da parte di CDP Venture Capital SGR. Il Polo RoboIT opera secondo un modello hub&spoke, mettendo a disposizione dei ricercatori le risorse economiche […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Come comprare casa con 500 euro. Ora si può

Le innovazioni nel mercato immobiliare ormai sono infinite risolvendo concretamente procedure e problemi ricorrenti in modo facile, veloce ed economico. Come abbiamo spiegato la scorsa settimana, il proptech combina dati, tecnologie e innovazione per trasformare una delle industrie più antiche del mondo, come il fintech ha fatto con la finanza ed il mondo bancario. Da […]

nicolaporro.it

Il mercato immobiliare non sarà più come prima

Il progresso tecnologico è diventato parte integrante delle nostre vite migliorandole, consentendoci di svolgere attività con estrema facilità grazie ad una semplice connessione ad Internet e facendoci risparmiare notevolmente tempo ed energie. Ormai qualsiasi settore sta cogliendo il progresso: dal settore bancario a quello assicurativo, dalla vendita al dettaglio all’alimentare, moda e recentemente un altro […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Ballando sul mondo: il vuoto sotto le cronache fantozziane dal G20

Benvenuti al Ballo. Il G20, appropriatamente tenutosi a Roma, vive di luci che accecano, bagliori a confondere le omissioni. Il livello delle cronache celebrative è ambivalente: da una parte i racconti, dagli accenti rétro, sui piaceri dei governanti, gli shopping delle debuttanti di 70 anni, la sorellanza tra Jill e Brigitte, le foto di gruppo […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Perché bisogna investire nel digitale

Si investe in prodotti tecnologici, ma i dati non sempre convincono Esiste una connessione tra la visibilità sugli investimenti in tecnologie digitali e lo sviluppo agile dell’impresa? Assolutamente sì. Ma i professionisti del settore non credono che i dati siano sempre così affidabili. La maggioranza degli executive (il 92%) è convinta che le informazioni sul […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE