L’aberrante logica Von der Leyen
Ursula von der Leyen guarda agli Stati Uniti d’Europa? Già, perché Bruxelles è lontana e pure lei può essere rieletta
Ursula von der Leyen guarda agli Stati Uniti d’Europa? Già, perché Bruxelles è lontana e pure lei può essere rieletta
Ieri, Federico Punzi ha offerto l’inquadramento geopolitico della questione dei “dazi di Trump”. Oggi, cercheremo di offrire un inquadramento negoziale, presentando le categorie di temi delle quali è fatto il confronto commerciale in corso. A) Gli ostacoli Ue al commercio internazionale Trump accusa l’Ue di ostacolare il commercio, in sei modi diversi, rispettivamente attraverso: Vediamoli […]
Cerchiamo di fare il punto. Nella reazione ai dazi di Trump i partner commerciali degli Stati Uniti si stanno dividendo in due categorie: la maggior parte dei Paesi non ha annunciato alcuna ritorsione e ha chiamato Washington per trattare. Tra questi (sarebbero in tutto una settantina), Giappone, Corea del Sud, Vietnam, Taiwan, Israele, che come […]
La mossa di The Donald e la risposta dell’Unione Europea. Al bullismo economico dei dazi non si risponde sparandosi sui piedi
L’Ue prepara la risposta ai dazi degli Stati Uniti, ma la prima idea è quella di negoziare. Cosa c’è nell’offerta europea a Trump
Trattativa Ue-Usa sui dazi. Bruxelles rimanda l’entrata in vigore di alcune tariffe. Meloni: “Serve prudenza, occhio alle conseguenze”
di Franco Lodige
Il piano di Ursula von der Leyen per il riarmo: finanziare i cannoni contro la Russia con i nostri risparmi
di Paolo Becchi
Ecco che Ursula von der Leyen indossò l’elmetto. Le ondivaghe intemperanze di Donald Trump, nel delicato ambito delle relazioni internazionali, hanno spazzato via tutte le certezze sugli equilibri mondiali che sono stati alla base dell’Europa. Una costruzione post-storica Con buona pace dei sogni (o illusioni) dei padri fondatori o – ancor più – dei loro […]
Adesso Ursula von der Leyen consacra il sistema pensato dal governo italiano e lo eleva a modello da emulare
L’Ue necessita di una Difesa comune, ma non è questo il momento opportuno per dare il via alla corsa alle armi
Mentre Trump cerca un accordo con Putin, l’Ue si riarma. Ma a fare il tifo per questa Europa sono rimasti solo i radical chic