Articoli taggati con #usa

nicolaporro.it
10.5k Visualizzazioni

Cosa ci insegna il fallimento del proibizionismo

L’idea di regolare o tassare differentemente certi consumi che creano dipendenza ha affascinato gli economisti all’inizio del Novecento. E non solo, ovviamente. Il gioco d’azzardo nasce in Italia almeno trecento anni prima, e principi e duchi intendevano regolarlo con la tassazione, se non bandirlo. Ma solo nel Novecento il proibizionismo si diffonde. Si estende alle […]

nicolaporro.it
13.4k Visualizzazioni

Disastro aereo, cosa nascondono davvero gli ayatollah

Alla fine l’Iran ha ammesso di aver abbattuto l’aereo di linea ucraino per un errore umano. Il Quartier generale delle Forze armate iraniane ha affermato che il Boeing ucraino precipitato quattro giorni fa poco dopo il decollo dall’aeroporto “Imam Khomeini” di Teheran, è stato “erroneamente” e “involontariamente” scambiato per un “aereo nemico”. Tutti i 176 […]

19.4k Visualizzazioni

La disfatta di Giggino

00:00 Dai giornali non si riesce a capire se Luigi Di Maio resta o lascia. C’è chi parla dei tre successori, c’è chi invece dice che verrà affiancato da una donna e c’è chi, come Travaglio, dice che la cosa ormai è fatta. 05:53 Cosa si nasconde dietro al referendum contro il taglio dei parlamentari. […]

5.2k Visualizzazioni

Reagan, La Rinascita conservatrice (Riccardo Lucarelli)

Uno dei capitoli più interessanti di Reagan, La Rinascita conservatrice (volume collettaneo pubblicato da poco dalle edizioni Historica) è il capitolo scritto da Riccardo Lucarelli, che è anche il curatore del libro. Tratta una di quelle sfumature del grande presidente americano che forse ai più era sfuggita. Ai più è noto il conservatorismo culturale dell’ex […]

nicolaporro.it
13.2k Visualizzazioni

Giuseppi e Ursula contano zero

00:00 Ieri i giornali ci spiegavano che eravamo vicini alla terza guerra mondiale e oggi invece ci spiegano che è già iniziata una tregua per una guerra che non c’è mai stata. 03:55 Il fallimento diplomatico di Conte in politica estera. Figura di emme. 06:15 Nel frattempo a Istanbul incontro tra Putin e Erdogan e […]

nicolaporro.it
7.8k Visualizzazioni

Le democrazie europee ormai non contano nulla

Se c’è una cosa che ci aveva insegnato la guerra fredda, è che le democrazie funzionano meglio dei regimi totalitari. Nonostante le campagne elettorali, la necessità di garantirsi il consenso e di rispondere all’opinione pubblica, nonostante la separazione – a volte, il conflitto – tra poteri, il blocco occidentale si era assicurato una vittoria storica, […]

nicolaporro.it
7.4k Visualizzazioni

Gli ayatollah difendono i simboli e sterminano i civili

Nel giro di accuse e intimidazioni che Washington e Teheran si sono scambiate dopo l’eliminazione di Qassem Soleimani, Generale comandante della Niru-ye Qods unità di forze speciali e intelligence del Corpo delle Guardie della rivoluzione islamica dell’Iran, quella meno compresa, soprattutto in Europa, è stata la minaccia di colpire siti di interesse culturale. Anche se […]

nicolaporro.it
10k Visualizzazioni

Se l’Europa sta più con l’Iran che con gli Usa

00:00 L’Iran lascia gli accordi sul nucleare e la decisione del parlamento iracheno… 01:40 Conte dice che rimarranno i nostri soldati in Iraq e che non si fa corteggiare dai sondaggi: quale delle due sarà vera? 02:51 Angelo Panebianco ci dice perché dobbiamo stare con gli Usa. 04:30 Tutti i cambi di casacca in Parlamento […]

nicolaporro.it
15.6k Visualizzazioni

Ecco il video del bombardamento Usa contro Hezbollah

L’immagine simbolo del fallimento obamiano in campo economico, lo ricorderanno tutti coloro che non lo hanno voluto dimenticare, ritraeva gli impiegati e i funzionari della Lehman Brothers Holdings Inc. che mettevano le loro cose dentro ai cartoni prima di abbandonare per sempre quelli che erano stati i loro uffici. Destino diverso però fu riservato alla […]

nicolaporro.it
25.5k Visualizzazioni

“Giuseppi” preso a schiaffi da Usa e Vaticano

“Giuseppi” è il peggior nemico di Conte da quando si è messo a maramaldeggiare con i servizi di sicurezza. Per arginare la sua intraprendenza in questa materia così incandescente, al Quirinale stanno pensando – in gran segreto, tanto per restare in tema – di istituire la figura del Consigliere per la sicurezza nazionale, analoga a […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE