Cosa ci insegna il fallimento del proibizionismo
L’idea di regolare o tassare differentemente certi consumi che creano dipendenza ha affascinato gli economisti all’inizio del Novecento. E non solo, ovviamente. Il gioco d’azzardo nasce in Italia almeno trecento anni prima, e principi e duchi intendevano regolarlo con la tassazione, se non bandirlo. Ma solo nel Novecento il proibizionismo si diffonde. Si estende alle […]